ROMA – La pillola Ru486, lanciata nel 2009 e approvata dall’Aifa per interrompere la gravidanza, torna a far parlare di sé per lo scontro tra Ministero della Salute e la Regione Piemonte. Il motivo del contendere è che la sua assunzione, secondo le linee guida indicate dal ministero, è subordinata ad un ricovero obbligatorio di almeno 3 giorni e c’è chi come l’Umbria aveva introdotto, in autonomia, di optare per il day hospital. Il Piemonte, invece, ha deciso di approvare l’annullamento dell’obbligo del ricovero. La decisione sarebbe arrivata dopo il monitoraggio delle strutture sanitarie che non hanno evidenziato effetti rilevanti sulle donne che hanno assunto la pillola nei giorni immediatamente seguenti.
BRUXELLES - “Accolgo con favore l'annuncio del presidente Trump di sospendere i dazi reciproci. E'…
ASIA - La tregua annunciata dallo stesso Donald Trump per i dazi USA, ha fatto…
ROMA - E' incostituzionale la legge della Regione Campania che consente al presidente della Giunta…
VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…
ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…
ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone