Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Piotta dal vivo al Monk, il nuovo album «Nemici» con tanti amici

ROMA – A sei mesi dall’uscita dell’ultimo album Nemici e dopo il successo del tour estivo, Piotta torna con la sua band a infiammare i palchi in giro per l’Italia.
Per la data romana, un evento speciale a ridosso delle festività natalizie, Piotta ha deciso di coinvolgere amici e colleghi realizzando l’evento con ingresso a sottoscrizione. “Nemici” ha rappresentato un nuovo passo in avanti del percorso musicale di Piotta: evoluzione, coerenza, scelte anche difficili, senza cadere nella piattezza del già sentito. “Nemici” è l’evoluzione di quel mix di rap, rock e reggae che Tommaso ha maturato negli ultimi anni e che dal vivo si sono sviluppati nel migliore dei modi. Chitarre distorte, bassi slappati, elettronica e batterie ruvide: questa la colonna sonora che unisce il pubblico più giovane ai supporter della prima ora.
In oltre due ore di show ci sarà spazio per gli ultimi brani come 7 Vizi Capitale, Kitty o BBW, ma, anche i brani degli esordi con i Colle der Fomento e Ice One, fino a quelli tratti da “S(u)ono Diverso” e “Odio gli Indifferenti”. Dagli Anni ‘90 fino ad oggi, Piotta ha saputo unire popolarità e successi di massa come La Grande Onda o Supercafone a momenti più riflessivi e impegnati come Mai Mai Mai o A testa alta.
Ospiti speciali sul palco durante il concerto: Debbit, campione di freestyle scoperto e prodotto dall’etichetta di Piotta La Grande Onda; Grandi Numeri, membro storico dei Cor Veleno; la formazione folk rock Il Muro del Canto con cui Piotta ha realizzato il brano 7 Vizi Capitale, il cui videoclip è stato premiato durante l’ultima edizione del Roma Videoclip e dal Comune di Milano ed Arci in occasione del Festival Cultura Contro le Mafie; Rancore eclettico rapper romano, si distingue per i suoi tecnicismi tra rime e flow; Rastablanco, una delle voci dei Radici nel Cemento e altri special guest a sorpresa.
La band: Marco La Fratta (chitarra), Davide “Pad” Palmisano (basso), Claudio Cicchetti (batteria) e MarvelMex (cori).
In apertura gli Inna Cantina Sound, live set reggae, ska, raggamuffin da Roma.

Articoli Correlati