Categories: Toscana

Pisa: prosieguo operazione “Burlamask” della Gdf, sequestrati proventi vendita mascherine contraffatte

PISA – Nel prosieguo dell’operazione “Burlamask”, la Compagnia della Guardia di Finanza di Pontedera, che nel corso della pandemia aveva individuato in Calcinaia una società centro di produzione di mascherine contraffatte ed insicure, ha eseguito nei confronti della medesima un decreto di sequestro preventivo, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Pisa, su richiesta della Procura della Repubblica di Pisa, per un ammontare complessivo di oltre 250.000 euro, corrispondente ai proventi illeciti ottenuti dalla produzione e commercializzazione dei dispositivi irregolari.

L’impresa, infatti, nel corso dell’emergenza Covid-19, aveva rapidamente riconvertito la propria produzione da capi di abbigliamento a quella di mascherine ed aveva posto in vendita nel 2020 oltre 300.000 dispositivi “filtranti a 3 veli”, corredandoli di autocertificazioni, poi rivelatesi false.

Le attività di indagine, suffragate dagli accertamenti eseguiti anche presso l’Istituto Superiore di Sanità, hanno consentito di classificare i dispositivi prodotti come “mascherine generiche” e, quindi, non idonee per uso sanitario.

I predetti dispositivi erano stati forniti non solo ad aziende private, ma anche a Comuni, Aziende partecipate ed a Residenze Sanitarie Assistite.

I due amministratori della società sono stati deferiti alla Procura della Repubblica di Pisa per le ipotesi di reato previste e punite dagli artt. 515 c.p. (Frode in commercio) e 356 c.p. (Frode nelle pubbliche forniture).

In detto contesto, hanno trovato quindi applicazione le disposizioni di cui al Decreto Legislativo 231 del 2001 – c.d. “Responsabilità amministrativa degli Enti” -, che prevede, per le citate condotte illecite, il sequestro diretto delle somme provento di reato o di un loro equivalente.

Il provvedimento dell’Autorità Giudiziaria, già confermato dal Tribunale del riesame di Pisa, ha riguardato liquidità per oltre 120.000 euro, 1 SUV Mercedes ML350, nonché tutti gli altri beni aziendali.

La locale Autorità Giudiziaria ha concesso il previsto nulla osta per la divulgazione agli Organi di stampa. 

RED-CENTRALE

Share
Published by
RED-CENTRALE

Recent Posts

Biglietti Colosseo: l’Antitrust multa per 20 milioni CoopCulture per pratiche commerciali scorrette

ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…

4 ore ago

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

5 ore ago

Posticipo Serie A: il Napoli a -3 punti dalla vetta dopo il pareggio con il Bologna (1-1)

BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…

5 ore ago

La schermaglia psicologica dei dazi di Trump “ora pronto a trattare”

WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…

6 ore ago

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

13 ore ago

Minacce al cronista Fioretti, appello delle associazioni al procuratore di Nola

CASALNUOVO  – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…

18 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone