Categories: Cultura

Pompei: riapre al pubblico la casa dei Vettii, la domus “erotica” risalente al II Sec. a.C.

POMPEI – Dopo 20 anni Casa Vettii, la domus sepolta dall’eruzione del Vesuvio, riapre. Il ministro della Cultura ha presenziato a Pompei alla riapertura di una delle più antiche e prestigiose, abitazioni risalenti al II secolo a.C. La casa decorata con numerosi affreschi che l’hanno fatta definire la ‘Cappella Sistina di Pompei’. Tra i soggetti raffigurati, scene mitologiche, quadri erotici e racconti per immagini. Nel giardino statue, fontane e giochi d’acqua. Apparteneva ai fratelli e liberti Aulo Vettio Restituto e Conviva.

RED-ROM

Recent Posts

Borse asiatiche in rialzo con la tregua dei dazi Usa di 90 giorni

ASIA - La tregua annunciata dallo stesso Donald Trump per i dazi USA, ha fatto…

5 minuti ago

Terzo mandato governatori: la Consulta dice no al prolungamento

ROMA - E' incostituzionale la legge della Regione Campania che consente al presidente della Giunta…

21 minuti ago

Vaticano: visita privata per i reali Carlo e Camilla con il Papa

VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…

10 ore ago

SIS 118: è polemica tra il presidente della XII Commissione della Camera e il presidente del Sistema di soccorso, Mario Balzanelli

ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…

11 ore ago

L’incontro di Re Carlo III con Meloni e i presidenti di Senato e Camera

ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…

16 ore ago

Carta Identità: via la dicitura “Padre” e “Madre”, torna la dicitura “Genitori”. Lo ha deciso la Cassazione

ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…

17 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone