Categories: Consumatori

“Power off” il corto di Mena Solipano vince Sardinia Film Festival

Il cortometraggio “Power off” di Mena Solipano è stato premiato come miglior cortometraggio italiano alla XIII edizione del Sardinia Film Festival di Sassari – Sezione Scuola sotto 18 e ha, inoltre, ottenuto la Medaglia del presidente della Camera dei Deputati con la seguente motivazione: “per avere trattato un argomento attuale che descrive come la tecnologia stia prevalendo  su rapporti umani tanto da arrivare a far perdere il piacere del contatto umano con le altre persone come in questo caso influendo sul rapporto madre-figlia”.
“Power off”, realizzato nell’ambito del progetto “Scuola Viva” con l’I.C. 70 Marino-Santa Rosa di Napoli, promosso e prodotto da Arci Movie, è un cortometraggio di animazione della durata di tre minuti che affronta la tematica del rapporto dei bambini (e degli adulti) con la tecnologia.

Sono felice di aver ricevuto questo riconoscimento – dice Mena Solipano dell’Arci Movie – e in modo particolare perché ad essere premiato è un corto di animazione che non ha neppure doppiaggio, ma affida alle sole immagini il compito di raccontare una storia. Una storia che viene proprio dai bambini, a cui, all’inizio del laboratorio, ho chiesto cosa non tollerassero del mondo degli adulti; la risposta è stata unanime: lo smartphone usato in modo improprio dai loro genitori. Ed è proprio questo che abbiamo raccontato in “Power off”.

Sinossi “Power off”: una bambina vorrebbe uscire a giocare con sua madre all’aria aperta, ma deve fare i conti con lo smartphone di quest’ultima, sempre in attività.

Mena Solipano è laureata in Sociologia presso l’Università Federico II di Napoli. Collabora dal 2009 con l’associazione Arci Movie, associazione di promozione sociale in campo cinematografico.

Dal 2010 è curatrice di laboratori di cinema e animazione cinematografica per bambini e ragazzi presso diversi istituti scolastici napoletani. Nel corso degli anni ha realizzato circa cinquanta lavori di questo tipo, curandone sia la regia che la scrittura e il montaggio, conseguendo premi nei maggiori festival nazionali di audiovisivi per ragazzi.

Nel 2015 frequenta il “Master di I livello in Cinema e Televisione” presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, nell’ambito del quale realizza il cortometraggio Il peso sull’anima, girato a Ponticelli, periferia est di Napoli.
Nel 2016 svolge uno stage presso la casa di produzione Fandango di Roma, impiegata presso il settore Sviluppo Progetti e partecipa alla realizzazione del teaser del progetto dal titolo provvisorio “I turisti e il poliziotto”, presentato al “Roma Fiction Fest 2016”.

admin

Recent Posts

SIS 118: è polemica tra il presidente della XII Commissione della Camera e il presidente del Sistema di soccorso, Mario Balzanelli

ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…

24 minuti ago

L’incontro di Re Carlo III con Meloni e i presidenti di Senato e Camera

ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…

5 ore ago

Carta Identità: via la dicitura “Padre” e “Madre”, torna la dicitura “Genitori”. Lo ha deciso la Cassazione

ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…

6 ore ago

Livorno: sequestrata dalla GdF nave dell’Equador con 2 tonnellate di cocaina

LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…

11 ore ago

Borse: torna il “rosso”, sui mercati pesa il conflitto USA-Cina

MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…

12 ore ago

Libano: raid IDF su un edificio di Baalbek con deposito di armi Hezbollah

LIBANO - Aerei da combattimento israeliani hanno effettuato un raid sulla città libanese di Baalbek,…

13 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone