Categories: Consumatori

The Invitation, il nuovo album di Prayan ispirato a Rumi, il Poeta Sufi dell’Amore

“The Invitation” è il nuovo album di Prayan, artista unica che sa sorprendere, dalla voce intensa, ruvida, dolce e diretta. Composto da 10 canzoni in lingua inglese ispirate dalle poesie del poeta persiano Rumi, rilette per la prima volta con un’ottica femminile e proposte con una formula prettamente europea: voce e pianoforte. L’album “The Invitation” pone l’accento sull’universalità del messaggio d’amore di Mevlana Jalal ad-Din Rumi, il mistico persiano Sufi, Poeta dell’Amore, che ispirò nei secoli migliaia e migliaia di persone. L’amore di cui parla Rumi ha le sue radici nella realizzazione dell’amore Divino e di riflesso nel Creato e nella vita umana. Scritte originariamente in persiano, le poesie sono state selezionate da Prayan (abbreviazione del suo nome spirituale Ma Atmo Prayan, che significa “il Viaggio più profondo”) nella traduzione del poeta contemporaneo Coleman Barks che, grazie al suo linguaggio moderno, ha reso Rumi il poeta oggi più letto negli Stati Uniti.

Dal cd è stato estratto un singolo intitolato “Come” (del quale è stato realizzato un videoclip con la regia di Luca Galeazzi, https://youtu.be/DY_kysjyB8U), un invito all’accettazione di tutte le persone, al di là di provenienza, cultura, religione: “Vieni, chiunque tu sia”. In questa direzione la poesia di Rumi può rappresentare il punto di congiunzione tra il mondo islamico e quello occidentale, perché parla un linguaggio che va oltre le barriere culturali, linguistiche e religiose.

Il “viaggio” artistico di Prayan (al secolo Mariangela Bettanini) parte da Genova, sua città natale esplorando via via le più svariate tecniche vocali e ambiti musicali: dalle songs di Bob Dylan e Joan Baez, al jazz di New York City; dal canto classico di Rueil-Malmaison al vasto repertorio internazionale come cantante in Costa Azzurra; dal canto difonico al Voicing ©, un percorso spirituale e vocale che facilita il canto delle proprie emozioni e il contatto con la propria più intima realtà.

Negli ultimi anni un nuovo passaggio spirituale e quindi artistico-musicale la conduce ad esprimere la sua essenza nella musica mistica. Viaggia in India e in seguito, per un certo tempo, vive a Konya, in Turchia, dove è sepolto Mevlana Jalal ad-Din Rumi, il Poeta Sufi dell’Amore. Un viaggio intenso, una dura prova soprattutto al livello di salute. Il talento e la sua voce ora sono per Prayan qualcosa di sacro, espressione concreta della sua realtà più profonda. Si accompagna con l’armonium indiano e – suo primo amore – con il pianoforte che ha suonato fin da bambina.

Il cd è disponibile sulle principali piattaforme digitali e sul sito ufficiale di Prayan (www.prayan.it).

Contacts

www.prayan.it

Ufficio Stampa: Top1 Communication

Stefania Schintu Cell. +39 347 0082416

Mail: segreteria@top1communication.eu

“Come” – The Invitation – Prayan

Regia Luca Galeazzi
admin

Recent Posts

Vaticano: visita privata per i reali Carlo e Camilla con il Papa

VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…

7 ore ago

SIS 118: è polemica tra il presidente della XII Commissione della Camera e il presidente del Sistema di soccorso, Mario Balzanelli

ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…

9 ore ago

L’incontro di Re Carlo III con Meloni e i presidenti di Senato e Camera

ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…

13 ore ago

Carta Identità: via la dicitura “Padre” e “Madre”, torna la dicitura “Genitori”. Lo ha deciso la Cassazione

ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…

14 ore ago

Livorno: sequestrata dalla GdF nave dell’Equador con 2 tonnellate di cocaina

LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…

20 ore ago

Borse: torna il “rosso”, sui mercati pesa il conflitto USA-Cina

MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…

21 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone