Categories: Musica & Spettacoli

Prayan presenta al Teatro Carlo Felice di Genova “The Invitation” il nuovo cd

GENOVA – Sarà presentato mercoledì 16 dicembre a Genova, al Teatro Carlo Felice, nell’Auditorium E. Montale (Galleria G. Siri, ore 21.00), il nuovo album “The Invitation” di Mariangela Bettanini alias Prayan (abbreviazione del suo nome spirituale Ma Atmo Prayan, che significa “il Viaggio più profondo”). Un CD composto da 10 canzoni per voce e pianoforte in lingua inglese ispirate dalle poesie del poeta persiano Rumi, rilette per la prima volta con un’ottica femminile ed in chiave europea; e presentate in un contesto espressivo tipicamente occidentale, a sottolineare l’universalità del messaggio d’amore di Rumi.

Mevlana Jalal ad-Din Rumi, il mistico persiano Sufi, Poeta dell’Amore, ispirò nei secoli migliaia e migliaia di persone. L’amore di cui parla Rumi ha le sue radici nella realizzazione dell’amore Divino e di riflesso nel Creato e nella vita umana. Scritte originariamente in persiano, le poesie sono state selezionate da Prayan nella traduzione del poeta contemporaneo Coleman Barks che, grazie al suo linguaggio moderno, ha reso Rumi il poeta oggi più letto negli Stati Uniti.

Dal cd è stato estratto un singolo intitolato “Come” del quale è stato realizzato anche un video con la regia di Luca Galeazzi. “Come” è un invito all’accettazione di tutte le persone, al di là di provenienza, cultura, religione, perché il “Cuore tutto comprende e lascia essere”. In questa direzione la poesia di Rumi può rappresentare il punto di congiunzione tra il mondo islamico e quello occidentale, perché parla un linguaggio che va oltre le barriere culturali, linguistiche e religiose.

Il “viaggio” artistico di Prayan (al secolo Mariangela Bettanini) parte da Genova, sua città natale esplorando via via le più svariate tecniche vocali e ambiti musicali: dalle songs di Bob Dylan e Joan Baez, al jazz di New York City; dal canto classico di Rueil-Malmaison al vasto repertorio internazionale come cantante in Costa Azzurra; dal canto difonico al Voicing ©, un percorso spirituale e vocale che facilita il canto delle proprie emozioni e il contatto con la propria più intima realtà.

In epoca più recente, il “viaggio” da artistico diviene anche spirituale così da portarla a dedicarsi alla musica mistica. Viaggia in India e in seguito, per un certo tempo, vive a Konya, in Turchia, dove è sepolto Mevlana Jalal ad-Din Rumi, il Poeta Sufi dell’Amore. Un viaggio intenso, una dura prova soprattutto al livello di salute.  Il talento e la sua voce ora sono per Prayan qualcosa di sacro, espressione concreta della sua realtà più profonda. Si accompagna con l’armonium indiano e – suo primo amore – con il pianoforte che ha suonato fin da bambina.

La data di presentazione del CD “The Invitation” che uscirà in digitale il 17 Dicembre ha un alto valore simbolico, in quanto il concerto dal vivo del 16 Dicembre, coinciderà con la vigilia della Festa Sufi “La Notte delle Nozze” quando cioè Rumi lasciò il corpo per ricongiungersi al Divino.

Il cd sarà disponibile sulle principali piattaforme digitali e sul sito ufficiale di Prayan (www.prayan.it).

“Come” Rumi’s Poem – Song Version – Official Video

Regia di Luca Galeazzi
admin

Recent Posts

USA: Musk perde candidato nel Wisconsin e Trump scende nel gradimento

USA - La giudice Susan Crawford,sostenuta dai democratici, ha battuto Brad Schimel, il candidato di…

9 minuti ago

Cina: ancora esercitazioni di guerra intorno Taiwan con 76 aerei e 15 navi

CINA - L'esercito cinese ha annunciato di aver condotto "esercitazioni di vero fuoco a lungo…

34 minuti ago

All’Università Federico II, incontro con Pedro Ruiz Pérez promosso dall’Instituto Cervantes di Napoli

All’Università Federico II, incontro con Pedro Ruiz Pérez promosso dall’Instituto Cervantes di Napoli. Lunedì 7 aprile…

20 ore ago

Minaccia la nonna per soldi e tenta di entrare armato in casa: scatta il braccialetto elettronico

POMPEI - Avrebbe più volte minacciato la nonna per farsi consegnare denaro e, in un’occasione,…

21 ore ago

Biciclette e moto in mostra nei manifesti d’epoca al M.A.X. di Chiasso in Svizzera

CHIASSO (SVIZZERA) - Il M.A.X Museo di Chiasso in Svizzera apre la mostra dedicata a…

22 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone