Categories: Breaking News

Premio Giornalistico della Sardegna: oggi l’assegnazione dei riconoscimenti nella tenuta Sella&Mosca di Alghero

ALGHERO – Sarà assegnato oggi 7 settembre (ore 18), nelle Tenute Sella&Mosca di Alghero, il Premio Giornalistico della Sardegna 2024 arrivato alla sua quarta edizione. La serata di questa quarta edizione promossa dall’Associazione Culturale Genera, sarà presentata dal direttore artistico, Gianpaolo Cassitta e dalla giornalista Rai, Tiziana Ribichesu con la partecipazione del presidente della giuria del premio, Gianni Garrucciu.
Ai vincitori saranno consegnate due opere artistiche in ceramica bianca, realizzate dalla pittrice e scultrice sarda Licia Sanna. Si tratta di pezzi unici e diversi, che raffigurano due divinità della mitologia egizia e greca: Thot, dio della scrittura e Angélia, figlia di Ermes, spirito di messaggi e notizie.
il Premio “Sardegna” va a Venanzio Postiglione (vicedirettore del Corriere della Sera) e Gabriella Simoni (che si è occupata di molti conflitti e di cronaca nera a Mediaset), quello “Sport” a Luigi Garlando (collaboratore della Gazzetta dello Sport e autore di libri per ragazzi).
Nella sezione “Cronaca”, la vincitrice è Maria Francesca Chiappe (scrittrice e giornalista di cronaca nera presso L’Unione Sarda), mentre la categoria “Inchieste” è stata vinta da Paolo Borrometi (giornalista d’inchiesta su mafia e criminalità organizzata e collaboratore dell’Agi, fondatore del sito La Spia).
Il premio “Manlio Brigaglia” va a Bachisio Bandinu (scrittore, giornalista e antropologo), mentre il “Premio alla carriera” a Michelangelo Cardellicchio (scrittore e giornalista, divulgatore di cultura e storia).
Il vincitore della sezione speciale dedicata al “Giornalismo enogastronomico” è Gilberto Arru (giornalista freelance e critico enogastronomico, responsabile regionale della “Guida Vini d’Italia” del Gambero Rosso, “Guida dei ristoranti” de L’Espresso).
Il premio “Giornalismo scientifico” è stato vinto da Massimo Cerofolini (conduttore radiofonico su Radio Rai1), mentre la sezione “Giornalismo e fumetti” dal fumettista Michael Rocchetti.
A Maurizio Muggianu (voce di Radio Monte Carlo) va il riconoscimento nella categoria “Viaggi e turismo”, mentre Antonio Rojch (giornalista e documentarista, inviato speciale Rai) ha ottenuto il premio “Peppino Fiori”.
Per la sezione fotografia, i giurati hanno affidato il premio al fotografo americano di fama internazionale Steve McCurry, mentre il premio “Fuoriclasse” va a Daniela Scano (giornalista a La Nuova Sardegna) e quello “Giornalismo web” a Roberta Lippi.

 

RED-ROM

Recent Posts

Netanyahu in partenza per gli USA. Incontro con Trump

ISRAELE - L'Ufficio del Primo Ministro israeliano ha reso noto che Benyamin Netanyahu partirà il…

7 ore ago

Carbonara Day: il 55,3% degli italiani prepara il più popolare dei piatti almeno tre volte al mese

ROMA - Celebra 70 anni la “carbonara”, uno dei piatti più popolari che viene festeggiato…

8 ore ago

La Lega si conferma partito nazionale con il nuovo statuto e il Segretario dura in carica 4 anni

FIRENZE - La Lega ha un nuovo statuto. Il congresso federale del partito, riunito a…

8 ore ago

Lega: il congresso federale a Firenze tra unità e “zero dazi” di Musk ma nel futuro

FIRENZE - Bastava sentire le voci preoccupate dai dazi che venivano dal Vinitaly a Verona…

10 ore ago

Addio ad Antonello Fassari (72), l’oste della serie Tv i Cesaroni

ROMA - E' morto a 72 anni Antonello Fassari, tra gli attori italiani che è…

10 ore ago

Tecnologie Quantistiche: alla Città della Scienza di Napoli un meeting con gli esperti del settore

NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…

19 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone