Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Premio Nobel Chimica a Bertozzi, Sharpless e Meldal per una ricerca che connette velocemente le molecole

STOCCOLMA – Il premio Nobel per la Chimica del 2022 è andato agli americani Carolyn Bertozzi, della Standford University, e Barry Sharpless, del Scripps Research, e al danese Morten Meldal, dell’università di Copenhagen, per lo sviluppo di un “ingegnoso strumento per costruire molecole”, la cosiddetta ‘click chemistry’, chimica a scatto, o chimica bioortogonale. L’Accademia svedese delle Scienze ha annunciato oggi di aver deciso di premiare il loro lavoro che ha permesso unire molecole “in modo veloce ed efficiente”. 

Articoli Correlati