STOCCOLMA – Il premio Nobel per la Chimica del 2022 è andato agli americani Carolyn Bertozzi, della Standford University, e Barry Sharpless, del Scripps Research, e al danese Morten Meldal, dell’università di Copenhagen, per lo sviluppo di un “ingegnoso strumento per costruire molecole”, la cosiddetta ‘click chemistry’, chimica a scatto, o chimica bioortogonale. L’Accademia svedese delle Scienze ha annunciato oggi di aver deciso di premiare il loro lavoro che ha permesso unire molecole “in modo veloce ed efficiente”.
ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…
MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…
VERONA - Assegnato in apertura dell’edizione 2025 di Vinitaly a Veronafiere, il premio 'Angelo Betti…
ROMA - È ancora in prognosi riservata il 13enne ferito alla testa da un colpo…
BERGAMO - Terzo ko di fila per l'Atalanta, stesa dalla Lazio (che non vinceva da…
MARRAKECH (MAROCCO) - Domenica super per il tennis italiano: dopo Cobolli, vincitore a Bucarest, arriva…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone