Categories: Cultura

Premio “Talenti del Fumetto” del Mibact: Ferrari, Marsili e Mancini volano alla Scuola Alta Formazione di Parigi

ROMA – Il fumetto alla conquista della Cultura europea. Sono tre i vincitori dell’avviso pubblico “Premio Talenti Emergenti del Fumetto italiano” per un programma di residenza all’estero rivolto a giovani sceneggiatori, disegnatori e coloristi italiani, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi e la Rete Italiana Festival di Fumetto.
Il Premio, lanciato nel mese di luglio, si propone di potenziare le azioni a sostegno del fumetto con lo scopo di creare nuove opportunità a livello nazionale e internazionale per giovani artisti, di favorire strategie di sistema che mettano in rete le realtà operanti nel settore in Italia, di sostenere la valorizzazione di talenti emergenti per lo sviluppo del fumetto contemporaneo e di implementare nuovi scambi culturali e gemellaggi didattici internazionali sui temi del fumetto. Il Premio sostiene inoltre coloro che intendano ampliare le proprie competenze attraverso un’esperienza internazionale presso strutture di formazione altamente qualificate, interfacciandosi con le differenti dinamiche di divulgazione culturale nel settore attraverso eventi, manifestazioni, mostre e festival di rilevante interesse culturale.
Ecco i tre vincitori: (Categoria Sceneggiatura) Genny Ferrari, (Categoria Disegno) Alessandra Marsili e (Categoria Colorazione) Fabio Mancini.
Ai vincitori del Premio viene offerta una borsa di studio per frequentare una Scuola di Alta formazione a Parigi nell’ambito dei mestieri del Fumetto per un periodo di quattro mesi (inverno-primavera 2022), al fine di sviluppare le proprie capacità creative a contatto con l’ambiente artistico e culturale francese. I vincitori parteciperanno, inoltre, ad attività culturali organizzate dall’Istituto Italiano di Cultura di Parigi, anche attraverso la presentazione dei propri lavori al termine della residenza e saranno presenti al Festival di Angoulême (27-30 gennaio 2022).

RED-ROM

Recent Posts

L’incontro di Re Carlo III con Meloni e i presidenti di Senato e Camera

ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…

4 ore ago

Carta Identità: via la dicitura “Padre” e “Madre”, torna la dicitura “Genitori”. Lo ha deciso la Cassazione

ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…

5 ore ago

Livorno: sequestrata dalla GdF nave dell’Equador con 2 tonnellate di cocaina

LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…

11 ore ago

Borse: torna il “rosso”, sui mercati pesa il conflitto USA-Cina

MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…

12 ore ago

Libano: raid IDF su un edificio di Baalbek con deposito di armi Hezbollah

LIBANO - Aerei da combattimento israeliani hanno effettuato un raid sulla città libanese di Baalbek,…

12 ore ago

Colombia: la Procura di Roma apre un fascicolo sulla morte del ricercatore Alessandro Coatti

ROMA - La Procura di Roma aprirà un fascicolo sulla morte di Alessandro Coatti,il ricercatore…

13 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone