Categories: Consumatori

A Roma Tre una giornata di adesione alla mobilità sostenibile.

(PRIMAPRESS) – ROMA – A Roma Tre la presentazione del Programma Sperimentale Nazionale di Mobilità Sostenibile che ha l’obiettivo di sensibilizzare sul tema della sostenibilità negli spostamenti casa – lavoro, casa – scuola.

La conferenza Legge di stabilità 2016: Art. 5 del Collegato Ambientale aderisce alla diffusione del nuovo programma sperimentale di Mobilità Sostenibile, organizzata dal Centro di Ricerca Interdipartimentale di Economia delle Istituzioni (CREI) dell’Università degli Studi Roma Tre con l’obiettivo di incoraggiare i cittadini all’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi.

Il pomeriggio si apre con la conferenza: Legge di stabilità 2016: Art. 5 del Collegato Ambientale che ha l’obiettivo di promuovere un dialogo istituzionale, sia con la realtà dei Mobility Manager e delle associazioni, attorno al tema della sostenibilità negli spostamenti casa – lavoro, casa – scuola.

Nella seconda parte del pomeriggio l’evento prevede la presentazione dei risultati del Programma Sperimentale Nazionale di Mobilità Sostenibile attraverso una Tavola Rotonda organizzata e moderata dal Prof. Stefano CARRESE, delegato di ateneo alla mobilità sostenibile.

Si vedrà la partecipazione da tutta Italia di esperti, ricercatori e professionisti del settore che, seguendo un approccio multidisciplinare, metteranno a confronto idee ed esperienze su mobilità ed eco sostenibilità delle scelte.

«Obiettivo della conferenza – ha spiegato il direttore del CREI Edoardo MARCUCCI – è raccogliere le sfide del nostro tempo su mobilità sostenibile, individuando i comportamenti logistici e sociali idonei al cambiamento, rimuovendo gli eventuali ostacoli e sfruttando le opportunità messe a disposizione dallo sviluppo tecnologico e dall’innovazione».

«L’Art. 5 del Collegato Ambientale – ha ricordato il Mobility Manager di Roma Tre l’Arch. Stefania ANGELELLI – è perfettamente in linea con il programma di Mobilità Sostenibile del nostro Ateneo che privilegiando l’approccio eco compatibile mira a stimolare la riflessione e il dibattito utilizzando metodi di trasporto innovativi negli spostamenti casa – lavoro, casa – scuola».


admin

Recent Posts

Napoli: picchia la ex e tenta di spingerla oltre una balaustra. Arrestato in flagranza differita

NAPOLI - Prende la ex a pugni e a calci, le spacca le ossa del…

1 ora ago

Gp F1 del Giappone: Verstappen vince mettendo dietro le McLaren

GIAPPONE - Max Verstappen vince sul circuito giapponese di Suzuka  tenendo dietro le McLaren di…

2 ore ago

Viaggio in Italia di Re Carlo III, il primo dopo l’incoronazione. Ecco perché

ROMA - Viaggio in Italia per Re Carlo e Camilla, i reali d’Inghilterra attesi nel…

3 ore ago

Striscia Gaza: 8 palestinesi uccisi in un raid IDF. Un bambino morto nel quartiere Zeitoun

STRISCIA GAZA - Nove persone, tra cui un bambino,sono state uccise in due attacchi separati…

4 ore ago

Ucraina: oggi giornata di lutto nazionale per le vittime di Kryvyi Rih

UCRAINA - Il governo ucraino ha annunciato il lutto nazionale in onore delle vittime dell'attacco…

4 ore ago

Netanyahu in partenza per gli USA. Incontro con Trump

ISRAELE - L'Ufficio del Primo Ministro israeliano ha reso noto che Benyamin Netanyahu partirà il…

13 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone