Categories: Consumatori

Ferrando d’Aragona, Duca di Calabria e Vicerè di Valenza

Giovedì 3 marzo ore 17.30 presso la sede della ESI (via Chiatamone,7) sarà presentato il volume del professore Guido D’Agostino “Ferrando d’Aragona, Duca di Calabria e Vicerè di Valenza (ultimo mancato re aragonese di Napoli)”. Con l’autore interveranno i professori Giovanni Muto, Francesco Senatore e l’assessore alla cultura del Comune di Napoli, Nino Daniele. Modera l’incontro la giornalista Armida Parisi.

Nel suo ultimo libro, appena pubblicato per le Edizioni Scientifiche Italiane, lo storico Guido D’Agostino torna all’antica passione per l’età aragonese, uomini e cose del regno di Napoli tra Quattro e Cinquecento. In particolare in “Ferrando d’Aragona, Duca di Calabria e Vicerè di Valenza (ultimo mancato re aragonese di Napoli)” ripercorre la vita del protagonista, nato da re Federico e da Isabella del Balzo, nel 1488, e morto a metà del secolo XVI nella Valencia capitale del regno omonimo, in terra spagnola. È dunque un «ritratto-racconto» che segue le linee di un’esistenza assai contrastata e complessa. Dall’infanzia felice all’adolescenza ˈguerrieraˈ, dalla traduzione forzata in Spagna alla quasi-prigionia, seppure ˈdorataˈ, presso la corte dei Re Cattolici; dall’incauto coinvolgimento nella congiura antispagnola al lungo, duro carcere nel castello di Xativa, fino alla sospirata liberazione (1523), alle nozze con Germana de Foix e al più che ventennale viceregno di Valencia, nel contesto ormai imperiale dalla Spagna di Carlo V.

Tappe di una vita segnata da tanti nuovi inizi, vissuta con tenacia e volontà, e facendo dei ˈcasiˈ, spesso avversi, altrettante occasioni. In questo, emblematico uomo del Rinascimento e sempre consapevole della propria stirpe regale, paladino della causa e della casa di Aragona, suscitatore consapevole, e custode, del corrispondente ˈmitoˈ aragonese-napoletano.

admin

Recent Posts

Minacce al cronista Fioretti, appello delle associazioni al procuratore di Nola

CASALNUOVO  – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…

3 ore ago

Instituto Cervantes, il 10 aprile incontro con Miguel Ángel Candelas Colodrón

All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…

7 ore ago

Anche Enrico Brignano in scena alla decima edizione di Un’Estate da Belvedere

Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…

7 ore ago

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

14 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

14 ore ago

Droga: colpo a rete criminale tra Tivoli e Guidonia. Sette arresti

ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…

14 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone