Categories: Consumatori

Nasce il primo art smart building per turisti a Milano

Apre il 1 ottobre 2017 a Milano il primo art smart bulding ad uso turistico dedicato alle locazioni di breve e medio termine che coniuga innovazione tecnologia, servizi 4.0 e comunicazione visiva.

L’ex colorificio di Via Biondelli al n. 7 a Milano (zona Bocconi), con i suoi 24 appartamenti, facente capo al Gruppo Vitofin, consolidato operatore immobiliare milanese, è stato oggetto di un’operazione di restyling e personalizzazione degli spazi affidata allo studio di progettazione ReActionLab, sotto la supervisione creativa di Chiara Tosi, che ha trovato nell’artista Stefano Rossetti un perfetto interprete per il racconto di una Milano iconografica e contemporanea. La rivisitazione in chiave Pop degli elementi simbolo del capoluogo meneghino, dalla Basilica di St. Ambrogio al rito dell’aperitivo, è quella tipica dell’arte di Rossetti, una narrazione per immagini che dice “Milano, ti amo” senza bisogno di parole.

La struttura ricettiva non solo definisce la propria unicità nel concept, ma soprattutto grazie ad una moderna infrastruttura tecnologica pensata per il turismo digitale: gli ospiti che decideranno di soggiornare nella struttura di via Biondelli avranno a disposizione il primo servizio di car sharing elettrico condominiale, basato sul microveicolo urbano Birò dell’italiana Estrima (Gruppo Brieda), che consentirà agli ospiti di esplorare agevolmente la città. I diversi sistemi di ricarica elettrica a disposizione degli ospiti renderanno B7 – Art Apartments una delle strutture preferite da chi giungerà a Milano avendo già scelto la mobilità elettrica ed avrà bisogno di un punto di ricarica oltre che di un luogo dove soggiornare immerso nel confort.

B7 – Art Apartments sarà gestito da Italianway che con i suoi 400 appartamenti attivi ed i suoi oltre 1200 posti letto dedicati alle locazioni transitorie rappresenta il più grande albergo diffuso della città di Milano. Così come prevede l’infrastruttura tecnologica Italianway, la struttura sarà dotata di un sistema di gestione accessi attivabile dal telefono cellulare degli ospiti ed un sistema di regolazione del comfort climatico legato al calendario delle prenotazioni al fine di ottimizzare i consumi energetici della struttura, già realizzata con massima attenzione all’efficienza energetica. Infatti, grazie alla copertura LoRa sulla città di Milano, hardware e firmware prodotti da Fractalgarden, uno dei soci di Italianway, permettono di gestire l’accesso agli appartamenti con il cellulare, senza dover scaricare alcuna applicazione. Una semplice telefonata gratuita (nessun roaming per gli stranieri) permette ai turisti di aprire le porte grazie al riconoscimento in tempo reale dei cellulari già accreditati nel gestionale aziendale dedicato ai check-in.

Inoltre, a garanzia di una naviazione particolarmente fluida per gli ospiti, la struttura è dotata di un sistema Wi-Fi distribuito che beneficia di una una doppia connettività in fibra ottica FTTH fornita da Fastweb.

VITOFIN srl è un consolidato gruppo immobiliare milanese, operante da oltre trent’anni in qualità di proprietario e gestore di immobili residenziali e terziari di qualità.

Italianway www.italianway.house

Italianway nasce dall’incontro delle competenze immobiliari ed alberghiere dell’Impresa Edilpark e dalle esperienze nel mondo di Internet e dell’innovazione tecnologica del Gruppo HQ, a cui si aggiunge già nel primo anno anche il contributo in ambito applicazioni web, hardware e firmware di Fractalgarden. Italianway è una startup attiva nell’ospitalità diffusa nel cuore della città, le cui soluzioni abitative sono posizionate strategicamente, adiacenti agli snodi metropolitani e ai principali punti di interesse turistici. Gli appartamenti sono caratterizzati da un gusto estetico elegante e da arredi di design made in Italy, garantendo un elevato standard abitativo e un ottimo rapporto qualità prezzo. Dal modello ricettivo tradizionale, Italianway ha ereditato il know-how dei servizi di pulizia, lavanderia e customer care. Ma con nuovo modo di pensare l’accoglienza che relega al passato la vecchia idea di albergo e si trasforma con le nuove abitudini di viaggiare.

admin

Recent Posts

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

2 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

2 ore ago

Droga: colpo a rete criminale tra Tivoli e Guidonia. Sette arresti

ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…

2 ore ago

Incubo dazi: borse asiatiche in profondo rosso. Trump: “Ora tutti vogliono fare un accordo”

WASHINGTON- Le Borse asiatiche hanno aperto questa mattina in profondo rosso: Hong Kong e Taiwan…

3 ore ago

Serie A: pareggio per Roma-Juventus (1-1). Bianconeri a 56 punti

ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…

11 ore ago

Milano Design Week: aperta la mostra Mosca Partners Variations

MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…

13 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone