Categories: Italia

Primo viaggio del Frecciarossa 1000: in servizio a Giugno

ROMA – Debutto sulla tratta Milano-Firenze del nuovo Frecciarossa 1000 arrivato quest’oggi al binario 1 della stazione Roma Termini. A bordo il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,  Graziano Delrio, ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Marcello Messori, presidente gruppo FS Italiane, Michele Mario Elia, amministratore delegato Gruppo FS Italiane, Mauro Moretti, amministratore delegato Finmeccanica, Lutz Bertling, presidente e chief operating officer Bombardier e Aldo Cingolani, Ceo di Bertone Design, il centro stile che ha firmato le linee del nuovo treno. Una poltrona speciale anche per Manuela Olivieri, moglie di Pietro Mennea, a cui il nuovo Frecciarossa 1000 è dedicato. Frecciarossa 1000 a regime viaggerà con una velocità commerciale di 350 km/h mentre la velocità massima è di 400 km/h posizionandolo tra i treni più veloci in Europa. Entrerà in servizio a metà Giugno con otto collegamentigiornalieri no-stop tra Roma e Milano: sette di questi avranno come partenza o destinazione Torino, 4 invece Napoli. Quindi i collegamenti a settembre 2015 diventeranno 14 mentre a dicembre, con l’orario invernale, saliranno a 22. Il Frecciarossa 1000 – come hanno spiegato il presidente FS, Messori e l’AD Elia – è oggi, in campo ferroviario, l’emblema dell’eccellenza tecnologica e stilistica italiana: ogni sua qualità punta al top. Il Frecciarossa 1000 è veloce, confortevole, ecologico, completamente interoperabile, capace quindi di viaggiare su tutte le linee AV dell’Unione Europea e accorciare sempre più le distanze, in Italia e in Europa. I tempi di viaggio tra tutti i capoluoghi toccati dalla rete AV potranno, in futuro, ridursi ancora e la qualità del viaggio migliorare. Tutto a vantaggio di una maggiore competitività del treno rispetto all’aereo, ai pullman e alle auto”. 
Sui pesi si è giocata una carta fondamentale per farne uno dei treni più veloci di ultima generazione ma anche per limitarne i consumi. “Le forme di questo treno – ha detto il Ceo di Bertone Design, Aldo Cingolani – si sono ispirate anche alle linee degli aerei per essere maggiormente performanti. Per ridurre le masse e i pesi invece sono state utilizzati nuove soluzioni di incollaggi che hanno sostituito le rivettature”.

RED-ROM

Recent Posts

Minacce al cronista Fioretti, appello delle associazioni al procuratore di Nola

CASALNUOVO  – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…

3 ore ago

Instituto Cervantes, il 10 aprile incontro con Miguel Ángel Candelas Colodrón

All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…

8 ore ago

Anche Enrico Brignano in scena alla decima edizione di Un’Estate da Belvedere

Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…

8 ore ago

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

14 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

14 ore ago

Droga: colpo a rete criminale tra Tivoli e Guidonia. Sette arresti

ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…

15 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone