Categories: Mondo

Processo Assange: oggi l’alta Corte di Londra ha accolto il ricorso dei legali americani per l’estradizione

LONDRA – Il complesso caso giudiziario di Julian Assange, accusato di aver diffuso dati sensibili degli Stati Uniti e per cui era stata chiesta l’estradizione dal Regno Unito, oggi ha prodotto un altro colpo di scena. L’Alta corte di Londra ha ribaltato la sentenza di primo grado emessa lo scorso gennaio che negava la consegna del fondatore di Wikileaks a Washington. È stato così accolto il ricorso del team legale americano che si opponeva al verdetto sulla base di un asserito pericolo di suicidio legato – secondo una perizia – al prevedibile trattamento giudiziario e carcerario. È quindi previsto che il caso venga rinviato al tribunale di grado inferiore per essere ascoltato nuovamente e la difesa del 50enne australiano ha già annunciato ricorso. Assange, 50 anni, è in carcere da oltre due anni e mezzo nella prigione di massima sicurezza della capitale inglese Belmarsh. Dal 7 dicembre 2010 non è più un uomo libero e negli Usa rischia una condanna a 175 anni da scontare in un carcere di massima sicurezza. Nel gennaio scorso, il giudice inglese Vanessa Baraitser, però, aveva respinto l’istanza di estradizione ed esclusivamente sulla base delle condizioni di salute di Assange e del rischio di un suicidio nel caso si fosse autorizzato il trasferimento nel carcere duro americano.

RED-ROM

Recent Posts

Vaticano: visita privata per i reali Carlo e Camilla con il Papa

VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…

9 ore ago

SIS 118: è polemica tra il presidente della XII Commissione della Camera e il presidente del Sistema di soccorso, Mario Balzanelli

ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…

10 ore ago

L’incontro di Re Carlo III con Meloni e i presidenti di Senato e Camera

ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…

15 ore ago

Carta Identità: via la dicitura “Padre” e “Madre”, torna la dicitura “Genitori”. Lo ha deciso la Cassazione

ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…

16 ore ago

Livorno: sequestrata dalla GdF nave dell’Equador con 2 tonnellate di cocaina

LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…

21 ore ago

Borse: torna il “rosso”, sui mercati pesa il conflitto USA-Cina

MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…

22 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone