Categories: Breaking News

Procreazione assistita: apre a Bari un centro IVI. Il trend di crescita secondo un Rapporto dell’Iss

BARI – Aperto a Bari un centro IVI per la procreazione assistita sotto la direzione medica di Isamaria Loiudice. Con l’occasione sono stati presentati i dati disponibili dall’Istituto Superiore di Sanità circa la Procreazione Medicalmente Assistita (PMA). Un rapporto che anche se fermo al 2017, mostra un trend di crescita del numero di trattamenti conclusi che sono passati da 69,797 del 2020 a 78.366 del 2017.
“Sicuramente la crescita di questi numeri si deve a diversi fattori.” Ha spiegato il Antonio Pellicer, Presidente e Fondatore di IVI, l’istituto nato nel 1990 come prima istituzione medica in Spagna specializzata in Procreazione Assistita ed oggi gruppo leader nella medicina della riproduzione che conta sulla più grande banca di ovociti al mondo: “Da una parte l’incremento dei trattamenti è di carattere fisiologico e si deve al cambiamento sociale in atto, per cui la realizzazione professionale o la stabilità lavorativa per le donne è un presupposto per affrontare la maternità con maggiore serenità e consapevolezza. Dunque, è naturale che l’età media in cui si cerca la prima gravidanza si sia alzata rispetto al passato. Dall’altra parte è una questione scientifica: la PMA ha fatto passi da gigante, in termini di ricerca, nuove tecnologie e tecniche innovative, quindi è aumentato il numero dei cicli che si concludono con esito positivo. In IVI, per esempio, riusciamo a ottenere elevate percentuali di successo. Nel caso dell’inseminazione artificiale, con lo sperma del proprio partner si può raggiungere un tasso di gravidanza pari al 45% con tre tentativi, utilizzando la nostra banca del seme le possibilità aumentano fino a un 55%. Attraverso la fecondazione in vitro, invece, con i propri ovuli si ha un 70% di possibilità di successo, arrivando a un 95% al terzo tentativo. Le percentuali si alzano ancora se si ricorre a un trattamento di ovodonazione, con cui otteniamo un 80% di possibilità di successo già al primo tentativo e arriviamo a un 99% al terzo tentativo.”
La lettura dei dati, tuttavia, mostra anche una forbice significativa tra nord e sud del Paese che riguarda una condizione socio-economica che segna il limite dell’accesso alla PMA rispetto al nord Italia.

RED-ROM

Recent Posts

Francesco Renga, concerto a Teora il 14 agosto per il tour “Angelo-Venti”

Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…

46 minuti ago

Biglietti Colosseo: l’Antitrust multa per 20 milioni CoopCulture per pratiche commerciali scorrette

ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…

5 ore ago

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

6 ore ago

Posticipo Serie A: il Napoli a -3 punti dalla vetta dopo il pareggio con il Bologna (1-1)

BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…

6 ore ago

La schermaglia psicologica dei dazi di Trump “ora pronto a trattare”

WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…

7 ore ago

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

14 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone