BRUXELLES – La protesta degli agricoltori dinanzi al Parlamento Europeo, iniziata nelle prime ore della giornata di oggi con centinaia di trattori che hanno paralizzato la città, si è andata via via allentando ma non sono mancati gli scontri con 4 arresti dei manifestanti. Una delegazione degli agricoltori è stata ricevuta dalla presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen e sarebbe arrivata qualche assicurazione che avrebbe consentito di allentare la pressione sulla città. Ma le rassicurazioni non hanno tranquillizzato sopratutto quella parte di giovani agricoltori che vedono assottigliarsi gli spazi di sopravvivenza di un comparto sempre più messo alle corde da regole condizionate dalla multinazionali ma anche da una Unione Europea disattenta alle vere questioni che negli anni hanno creato una serie di vincoli alle piccole imprese agricole.
In Italia la protesta ha coinvolto la A14 nei pressi del casello di Roseto degli Abruzzi, dove si sono concentrat di altrettante aziende agricole. Gli agricoltori hanno compiuto anche un volantinaggio sul lungomare di Roseto degli Abruzzi. Al centro della protesta il rifiuto della nuova Pac, la politica agricola comune dell’Ue, che ha abbassato del 40% i fondi per l’agricoltura e il costo delle materie prime, divenuto insostenibile per gli agricoltori.
ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…
ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…
BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…
WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…
ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…
CASALNUOVO – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone