MOSCA – Secondo il governo di Mosca quanto sta accadendo in Bielorussia, con le proteste in piazza e gli scontri con la polizia, non deve interessare “Né Mosca né le capitali europee che non devono interferire nella riforma costituzionale”. E’ il monito del Cremlino con Putin che non fa assolutamente mistero di appoggiare il piano del leader bielorusso Lukashenko. Intanto i manifestanti che da 37 giorni ininterrotti scendono in piazza a Minsk chiedendo le dimissioni di quello che reputano un “usurpatore” che ha manipolato le recenti elezioni che lo hanno rieletto con oltre l’80% delle preferenze ma che a giudicare dalla folla che lo contesta deve esserci qualcosa che non torna dai risultati delle urne. Putin ribadisce che “Lukashenko è legittimo vincitore”. La Ue si aspetta che la Serbia appoggi le sanzioni europee, ma Belgrado non ha aderito alle sanzioni occidentali contro la Russia per la crisi ucraina.
ISRAELE - L'Ufficio del Primo Ministro israeliano ha reso noto che Benyamin Netanyahu partirà il…
ROMA - Celebra 70 anni la “carbonara”, uno dei piatti più popolari che viene festeggiato…
FIRENZE - La Lega ha un nuovo statuto. Il congresso federale del partito, riunito a…
FIRENZE - Bastava sentire le voci preoccupate dai dazi che venivano dal Vinitaly a Verona…
ROMA - E' morto a 72 anni Antonello Fassari, tra gli attori italiani che è…
NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone