BASILEA – Per la prima volta al 23° Congresso Mondiale di Dermatologia (WCD, World Congress of Dermatology) a Vancouver, in Canada sono stati presentati i dati di nuovi protocolli per contenere la patalogia.
Nello studio GESTURE, condotto su pazienti con psoriasi palmo-plantare da moderata a grave, secukinumab (300 mg) ha dimostrato la superiorità rispetto al placebo alla settimana 16 nel raggiungere una risoluzione completa o quasi completa delle lesioni palmari e plantari, valutate attraverso l’indice Palmoplantar Investigator’s Global Assessment (33,3% vs 1,5%; p <0,0001).1 Allo stesso modo, nello studio TRANSFIGURE, condotto su pazienti con significativa psoriasi ungueale, secukinumab (300 mg) è stato superiore al placebo alla settimana 16, come valutato dal miglioramento medio (decremento) del Nail Psoriasis Severity Index (NAPSI) rispetto al basale (-45,3% vs -10,8%; p <0,0001).2 Il profilo di sicurezza di secukinumab in entrambi gli studi è stato paragonabile a quello osservato nel corso degli studi clinici di Fase III1-3.
“Si tratta degli studi clinici più vasti mai condotti per confrontare in modo prospettico una terapia attiva e il placebo nei pazienti con psoriasi ungueale e palmo-plantare, un settore in cui esiste ancora un forte bisogno insoddisfatto di un trattamento efficace”, ha dichiarato Vasant Narasimhan, Global Head of Development, Novartis Pharmaceuticals. “Questi risultati vanno ad aggiungersi al crescente numero di evidenze che dimostrano come secukinumab stia definendo un nuovo standard terapeutico perfino nei pazienti che soffrono delle forme di psoriasi più difficili da trattare”.
La psoriasi ungueale e palmo-plantare – che si stima colpisca prima o poi fino al 90% di tutti i pazienti psoriasici – è estremamente difficile da trattare e il suo controllo spesso richiede un trattamento biologico (un medicinale a base di proteine ottenute da cellule).4-6 I pazienti con psoriasi in queste aree soffrono di disabilità fisiche significativamente maggiori di quelle delle persone la cui psoriasi è limitata ad altre parti del corpo.4,5 I pazienti possono sperimentare difficoltà a camminare, sensazioni di bruciore più pronunciate e difficoltà ad afferrare e manipolare gli oggetti, indolenzimento della pelle e difficoltà a partecipare alle attività ricreative e lavorative e alle interazioni sociali.4,5 La psoriasi ungueale è un significativo predittore di artrite psoriasica, un’importante comorbidità della psoriasi.7
Secukinumab è il primo e unico inibitore dell’interleuchina 17A (IL-17A) approvato per il trattamento della psoriasi a placche da moderata a grave. È stato approvato nel gennaio 2015 negli Stati Uniti e nell’Unione Europea, ed è autorizzato anche in Australia, Canada, Cile, Giappone, Singapore e Svizzera.
Gli studi GESTURE e TRANSFIGURE
Fra tutti gli studi su farmaci biologici nella psoriasi palmo-plantare da moderata a grave, il GESTURE è quello con la maggiore dimensione del campione (n = 205) e la durata più lunga (periodo di trattamento pari a 132 settimane) e rappresenta un importante traguardo nella ricerca in una popolazione di pazienti che finora è stata scarsamente rappresentata negli studi sulla psoriasi.1,8-10
MONACO - L'Inter vince l'andata in Baviera. Olise subito in evidenza nelle prime battute della…
Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…
ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…
ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…
BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…
WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone