Qatar Airways potenzia le rotte con il nuovo 787 dreamliner
ROMA – La compagnia Qatar Airways incrementa la propria capacità da Roma Fiumicino con l’introduzione del Boeing 787 Dreamliner sulla tratta con Doha. Il primo volo operato dal Boeing 787 Dreamliner è stato presentato e lanciato ieri sera all’aeroporto di Fiumicino. “Con questo nuovo aeromobile – ha detto ieri Angelo Bartolini, Leasure Sales Manager di Qatar Airways, nel corso della presentazione alla stampa – potenzieremo la nostra presenza sullo scalo romano nel medio e lungo raggio. Dal 1 Luglio, inoltre, porteremo a 3 le destinazioni in Sud Africa e Tanzania”.
Con questo aeromobile, spiegano ancora dalla compagnia aerea del Qatar, l’obiettivo, oltre alle innovazioni tecnologiche in cabina di pilotaggio e alla migliore pressurizzazione, era di aumentare il confort e gli spazi a disposizione dei passeggeri anche nell’Economy Class soprattutto nelle distanze tra le sedute. La particolare disposizione a forma di diamante del layout interno delle sedute ha consentito di migliorare la vivibilità intorno al passeggero specie in Business Class dove ogni posto assume la configurazione di un desk di lavoro che si trasforma in una chaise longue per le ore notturne completamente reclinabile.
Recent Posts
ROMA - Da domani 11 aprile su tutte le piattaforme iI nuovo singolo dei Pnguini…
BRUXELLES - “Accolgo con favore l'annuncio del presidente Trump di sospendere i dazi reciproci. E'…
ASIA - La tregua annunciata dallo stesso Donald Trump per i dazi USA, ha fatto…
ROMA - E' incostituzionale la legge della Regione Campania che consente al presidente della Giunta…
VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…
ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone