Categories: Consumatori

Qundis: Oltre 12.000 alberi piantati per l’ambiente

Qundis supporta ufficialmente il progetto internazionale a favore dell’ambiente “Plant-for-the-Planet”. Grazie a questa collaborazione, nata già nel corso del 2016, il produttore di sistemi per la contabilizzazione del calore ha finanziato la piantagione di 3.620 nuovi alberi. Inoltre, nel corso di eventi ed attraverso il proprio sito internet, l’Azienda ha raccolto donazioni per piantarne ulteriori 8.500.

L’iniziativa è stata lanciata nel 2007 ed è nata grazie ad un progetto scolastico sul cambiamento climatico condotto da un bambino di nove anni. Da lui è partita l’idea secondo cui i bambini avrebbero dovuto piantare 1 milione di alberi in ogni paese della terra per combattere il cambiamento climatico. Oggi Plant-for-the-Planet opera in tutto il mondo e vede impegnati bambini provenienti da oltre 100 paesi.

Oltre alla campagna a supporto della piantagione degli alberi, ad Aprile Qundis ha organizzato la seconda Children’s Academy di Plant-for-the-planet a Erfurt, in Germania. L’obiettivo di questa “Accademia” era quello di sensibilizzare i bambini e gli adolescenti riguardo ai problemi climatici e incoraggiare una loro partecipazione attiva alla campagna.

In Europa, ci sono 6 milioni di appartamenti che fanno uso dei sistemi Qundis per la contabilizzazione del calore e dell’acqua. Grazie alla nostra tecnologia radio è possibile monitorare in modo accurato i propri consumi e di conseguenza essere incentivati a ragionare sull’efficienza energetica, potendo risparmiare fino a 4,5 milioni di tonnellate di CO2 “, spiega Antonello Guzzetti, Country Manager di Qundis in Italia, aggiungendo: “Speriamo di poter portare questo progetto in Italia nel prossimo futuro e ci auguriamo che molte altre persone ci siano di supporto nella mission di proteggere il clima e l’ambiente – non solo piantando nuovi alberi ma anche incoraggiando le Children’s Academies, che sono una componente essenziale per la conservazione dell’ambiente”.

Quanti siano interessati possono ora sostenere Plant-for-the-Planet e Qundis con la propria donazione. Sul sito internet di Qundis il contatore legato al progetto offre una panoramica chiara delle varie opzioni di donazione, degli obiettivi della campagna, degli alberi già piantati e degli Stati in cui è in corso la piantagione.

admin

Recent Posts

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

9 minuti ago

Posticipo Serie A: il Napoli a -3 punti dalla vetta dopo il pareggio con il Bologna (1-1)

BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…

18 minuti ago

La schermaglia psicologica dei dazi di Trump “ora pronto a trattare”

WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…

49 minuti ago

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

8 ore ago

Minacce al cronista Fioretti, appello delle associazioni al procuratore di Nola

CASALNUOVO  – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…

13 ore ago

Instituto Cervantes, il 10 aprile incontro con Miguel Ángel Candelas Colodrón

All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…

17 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone