Categories: Radio&Tv

Rai 1: domani in prima serata “Una storia da cantare”: speciale omaggio a Gianni Morandi

ROMA) – Dopo la terza puntata andata in onda lo scorso sabato, torna domani 7 marzo in prima serata su Rai1 “Una storia da cantare.  La puntata di domani uno speciale omaggio dedicato all’eterno ragazzo della musica italiana Gianni Morandi.
In diretta dall’Auditorium Rai di Napoli, insieme ad Enrico Ruggeri e Bianca Guaccero, ci saranno: Piero Pelù, Pinguini Tattici Nucleari, Nino Frassica, Nina Zilli, Mogol, Anna Tatangelo, Marco Morandi, Luca Barbarossa, Amii Stewart, Marco Masini, Michele Zarrillo, Fausto Leali, Alessandro Preziosi, Paolo Vallesi, Nomadi, Matteo Faustini, Fulminacci, Sofia Tornambene, Eugenio Campagna, Galeffi, Canova e i Ditelo voi. 
Artisti, amici e volti dello spettacolo che interpreteranno dal vivo le sue hit, con il sostegno della grande band diretta da Maurizio Filardo, e condivideranno testimonianze, aneddoti e curiosità sul cantautore di Monghidoro, da oltre mezzo secolo una vera istituzione della nostra canzone. Lo è dagli anni Sessanta, quando contribuì a far entrare i giovani nell’immaginario collettivo nazionale. Lo è ancora oggi, con alle spalle un bagaglio di brani memorabili, di spettacoli travolgenti, di collaborazioni fraterne come quelle con Dalla e Baglioni.

Morandi come pochi altri ha saputo guadagnarsi l’affetto di tre generazioni di fan con intelligenza e passione: lo ascoltavano le nonne, piace alle mamme e ha conquistato i più giovani, diventando una star anche sui social.
Quella tra Gianni e il pubblico, come quella tra lui e i migliori autori italiani, è una lunga storia d’amore, che ha prodotto canzoni indimenticabili, a cominciare da “Fatti mandare dalla mamma”, la più impegnata “C’era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones”, o “In ginocchio da te” tornata di recente agli onori delle cronache per essere stata inserita nel film premio Oscar Parasite. E ancora “Si può dare di più” con la quale vince il Festival di Sanremo insieme a Umberto Tozzi ed Enrico Ruggeri, “Chiedi chi erano i Beatles” con Lucio Dalla, “Scende la pioggia”, “Uno su mille”, “Occhi di ragazza” e tante altre.
Alla luce dei recenti avvenimenti e delle vigenti disposizioni governative, non sarà presente il pubblico in studio, ma come sempre i telespettatori a casa saranno chiamati a partecipare attraverso l’hashtag #unastoriadacantare, condividendo i propri ricordi legati all’artista e ai suoi intramontabili brani.
Una storia da cantare è un programma scritto da Ernesto Assante, Gino Castaldo, Matteo Catalano, Alberto Di Risio, Angela Fortunato, Duccio Forzano, Pietro Galeotti ed Enrico Ruggeri. Con la regia di Duccio Forzano.

admin

Recent Posts

ASI Moto Day: a Padova e nelle piazze italiane con le “storiche” per scoprire le bellezze del Belpaese

PADOVA - La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola…

2 ore ago

Star Trek: Strange New Worlds, la saga continua con la terza stagione della serie ora disponibile anche in Italia

ROMA - Ottime notizie per gli appassionati di Sci-Fi: la terza stagione della serie STAR…

5 ore ago

L’altra faccia della malattia nel lungometraggio di Valerio Mastandrea arrivato nella sale italiane con Laura Morante e Dolores Fonzi

NAPOLI - Presentato a Napoli con Dolores Fonzi, il lungometraggio di Valerio Mastandrea "Nonostante", già…

6 ore ago

Sud Libano: ucciso dirigente di Hamas con drone israeliano

GAZA - Sarebbero, secondo fonti non ancora confermate, 112 i. palestinesi sono uccisi nelle ultime…

8 ore ago

Corea del Sud: la Corte Costituzionale ha confermato l’impeachment per il presidente Yoon

COREA DEL SUD - La Corte costituzionale sudcoreana ha confermato l'impeachment del presidente Yoon Suk-yeol,…

9 ore ago

National Security Agency, Trump licenzia il generale Haugh

WASHINGTON – L'amministrazione Trump ha licenziato il direttore della National Security Agency ieri sera, la…

9 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone