Categories: Musica & Spettacoli

Randolph Matthews inaugura l’XI edizione del Campania Blues

Con il concerto di Randolph Matthews al via domenica 17 luglio l’undicesima edizione del Campania Blues Festival. Fino al 19 luglio, l’Arena del Mare di Salerno accoglie concerti, presentazioni di libri, incontri con grandi nomi del blues e della musica afroamericana.
Cantante, compositore e produttore londinese, Randolph Matthews è un vocalist molto singolare che allo stile tipicamente soul unisce lo scat del jazz, una poetica delicata e influenze elettroniche ed etniche. Nell’ultimo ventennio ha collaborato con svariati artisti tra i quali Amp Fiddler, Grace Jones, Richard Bona, Giles Peterson, Suen Kuti, Angelique Kidjo e Jazzanova. A Salerno, Matthews presenta l’ultimo album, “Afro Blues Project” – un viaggio alla riscoperta delle radici del blues, ispirato da Jimi Hendrix, Muddy Waters, Leadbelly e Ali Farka Tourè – accompagnato dal chitarrista Alessandro Diaferio e dal batterista Pablo Leoni. Ad aprire la serata alle 21 sarà la semifinale nazionale dell’Italian Blues Challenge, contest organizzato da Italian Blues Union, associazione di promozione del blues, che sceglierà l’artista che rappresenterà l’Italia al prossimo European Blues Challenge 2017 in Danimarca. In lizza per un posto all’evento di Horsens, i River Blonde, duo formato da Stefano Tavernese (voce, chitarre elettriche, acustiche e resofoniche, strumenti a corde) e Guit-Armando Serafini (percussioni, chitarra), The Moonshiners Duo – ovvero Dani Blues alla chitarra e armonica e Irene Forcillo, aka Miss Wood, voce e chitarra – e Cultural Boo Team – quintetto guidato dalla vocalist Simona Boo, con Toto Harp Costigliola (armonica), Patrizio Catalano (batteria), Mario Sagliocchi (chitarra) e Danilo Virglio (basso).
Il giorno seguente, invece, tocca a Lurrie Bell con la sua band, Chicago Blues Explosion, formata da Roosevelt Porifoy alle tastiere, Melvin Smith al basso e Willie Hayes alla batteria. Classe 1958 originario dell’Illinois, Lurrie Bell è figlio del leggendario armonicista Carey Bell. Cresciuto in un ambiente dove la musica era letteralmente di casa, imbraccia la sua prima chitarra a 8 anni e ancora minorenne inizia una strabiliante carriera live al fianco di Willie Dixon. Nel 1977 è stato tra i fondatori dei The Sons of the Blues e l’anno seguente ha iniziato un lungo periodo da turnista con la Koko Taylor’s Band. Sideman di lusso, nella sua lunga carriera ha registrato più di 70 dischi con numerosi artisti della scena blues statunitense. A introdurre il set di Bell saranno i True Blues, quartetto nato nel 2003 dall’incontro tra l’armonicista Max Furio e il bassista Stefano Piccirillo.
Nella serata conclusiva spazio alla cantante afroamericana Ruthie Foster, una delle stelle di prima grandezza del blues contemporaneo. Considerata una star nel Texas, si è fatta apprezzare negli Stati Uniti, come nel resto del mondo, grazie all’album “The phenomenal Ruthie Foster” del 2007, che le ha dato grande notorietà. Con il lavoro successivo, “The Truth according to Ruthie Foster” del 2009 ha ricevuto una nomination ai Grammy Awards: il disco, che vede la partecipazione di musicisti del calibro di Robben Ford e dei Memphis Horns, segna la definitiva consacrazione e sorprende per la sua intensità e per i suoni curati in ogni dettaglio.
Paragonata più volte a grandi vocalist del passato come Ella Fitzgerald e Aretha Franklin, Ruthie Foster rappresenta al meglio il lato più ‘nero’ della scena statunitense. Un’artista versatile capace di reinventare la trascendenza del gospel legandola al blues e al folk. Ad accompagnarla on stage in questo tour europeo ci sono Samantha Banks alla batteria, Tanya Richardson al basso e Hadden Binion alla chitarra. Opening act della serata 100% Bluez, trio guidato da Davide Lipari che presenta l’ultimo album, “Bloodshot”.
Tra i momenti di approfondimento del CBF 2016, in programma anche la presentazione dei libri di Anselmo Botte, “Mannaggia la miserìa” (Ediesse) e Roberto Castelli, “La storia del Blues” (Hoepli). Tutti i giorni, inoltre, dalle 17 alle 20 la Street Blues Jam animerà le strade cittadine, da corso Vittorio Emanuele al centro storico.
Tutte le iniziative in programma sono ad ingresso gratuito.
RED-SPE

Recent Posts

Vaticano: visita privata per i reali Carlo e Camilla con il Papa

VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…

19 minuti ago

SIS 118: è polemica tra il presidente della XII Commissione della Camera e il presidente del Sistema di soccorso, Mario Balzanelli

ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…

2 ore ago

L’incontro di Re Carlo III con Meloni e i presidenti di Senato e Camera

ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…

6 ore ago

Carta Identità: via la dicitura “Padre” e “Madre”, torna la dicitura “Genitori”. Lo ha deciso la Cassazione

ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…

7 ore ago

Livorno: sequestrata dalla GdF nave dell’Equador con 2 tonnellate di cocaina

LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…

13 ore ago

Borse: torna il “rosso”, sui mercati pesa il conflitto USA-Cina

MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…

14 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone