Categories: Società

Rapporto Censis: “L’Italia è una ruota quadrata che non gira”. La paura di rischiare a fare impresa

ROMA – “L’Italia, una ruota quadrata che non gira”. E’ questa la raffigurazione scelta dal Censis per sintetizzare lo scenario del nostro Paese. Quest’anno, caratterizzato dalla paura generata dall’epidemia, ha squarciato il velo sulle nostre vulnerabilità strutturali.  “Il re è nudo! E ha vinto la logica «meglio sudditi che morti – scrive il Censis nella nota di presentazione del rapporto del Sistema Italia –  Nelle vite a sovranità limitata degli italiani si è radicata la bonus economy: trasferiti in media 2.000 euro a testa a un quarto della popolazione. Intanto si ingrossa il lago della liquidità precauzionale: +41,6 miliardi in sei mesi, così le famiglie si immunizzano dai rischi. Molti i destini personali deviati: mai così profonda la frattura tra i garantiti e i non garantiti, i quali ora temono la discesa agli inferi della disoccupazione”. 
A pagare il conto sono soprattutto giovani e donne: per loro già persi quasi 500.000 posti di lavoro. Cosa resterà dopo lo stato d’eccezione? Solo il 13% è pronto a tornare a rischiare aprendo un’impresa. Tra antichi risentimenti e nuove inquietudini, ora spuntano i favorevoli alla pena di morte: a sorpresa sono il 44% degli italiani. La sindrome da stress-post traumatico, porta il 75% dei cittadini a non fidarsi più degli altri e a pulsioni anti-democratiche: ora il 48% è favorevole all’uomo forte al potere. La politica non decide e se decide lo fa in ritardo e creando fratture all’interno del paese.
Come sarà il prossimo futuro? Gli italiani cercheranno un benessere soggettivo nella felicità quotidiana. Ma i fenomeni di rimpicciolimento demografico, la polarizzazione dell’occupazione che penalizza l’ex ceto medio stanno creando risentimento e nostalgia in un clima in cui una classe politica litigiosa ed incerta è rimasta indietro.

RED-ROM

Recent Posts

Biglietti Colosseo: l’Antitrust multa per 20 milioni CoopCulture per pratiche commerciali scorrette

ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…

3 ore ago

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

4 ore ago

Posticipo Serie A: il Napoli a -3 punti dalla vetta dopo il pareggio con il Bologna (1-1)

BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…

4 ore ago

La schermaglia psicologica dei dazi di Trump “ora pronto a trattare”

WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…

5 ore ago

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

12 ore ago

Minacce al cronista Fioretti, appello delle associazioni al procuratore di Nola

CASALNUOVO  – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…

16 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone