RAVELLO – Nell’ultimo mese di programmazione del Ravello Festival 2014, ancora tanto spazio dedicato alla musica classica. Appuntamento imperdibile quello di Sabato 6 settembre (chiusura cancelli ore 19.55): il Belvedere di Villa Rufolo infatti, accoglierà il ritorno a Ravello, dopo otto anni, di Daniele Gatti, direttore italiano tra i più apprezzati a livello internazionale, alla guida della gloriosa Orchestre National De France che ha recentemente festeggiato i suoi primi ottanta anni di attività. Gatti torna a Ravello e al Festival dopo aver diretto nel 2006 l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna
Il programma che verrà eseguito dall’ensemble concede spazio ad uno degli autori più amati dalla compagine, il Ravel onirico de “La Valse”, ma anche al vorticoso Stravinskij de “L’uccello di fuoco”, brano riservato a poche grandi orchestre. Si celebra il migliore sinfonismo classico, infine, con la “Pastorale” di Beethoven. Quest’ultima pagina beethoveniana sarà dedicata da Gatti e dalla ONF a Claudio Abbado. (Chiusura cancelli ore 19.55).
L’organizzazione del Ravello Festival ricorda che, in presenza di avverse condizioni meteo, l’evento sarà trasferito in Auditorium Niemeyer. Per la limitata capienza dell’Auditorium, solo i possessori di biglietto di Tribuna Centrale avranno diritto, in caso di cambio location, ad accedere al concerto. I possessori di biglietti di Tribuna Laterale potranno convertire il proprio tagliando in Tribuna Centrale, fino ad esaurimento posti ed esclusivamente presso il Box Office di Ravello, oppure ottenere il rimborso totale.
I biglietti per gli eventi del Ravello Festival sono disponibili in prevendita (qui) e (qui), per informazioni e prenotazioni 089.858422, (boxoffice@ravellofestival.com). Il boxoffice del Ravello Festival di Piazza Duomo a Ravello è aperto tutti i giorni dalle 10.30 alle 14.30 e dalle 15.30 alle 19.30 (ad eccezione del lunedì dalle 15.30 alle 19.30). Nei giorni degli spettacoli, invece, gli sportelli saranno aperti fino all’orario di inizio dell’ultima rappresentazione. L’organizzazione ricorda che l’orario indicato coincide con quello di chiusura dei cancelli. Oltre tale limite, in nessun caso sarà consentito l’ingresso al pubblico, se non durante l’intervallo dello spettacolo (laddove previsto).
ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…
CASALNUOVO – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…
All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…
Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…
NEW YORK - Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…
GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone