Categories: Musica & Spettacoli

Ravello Festival 2014 weekend all’insegna di suoni e ritmi latinoamericani

RAVELLO – Un weekend di suoni e ritmi latinoamericani che coloreranno e scalderanno il Ravello Festival. Il racconto del meglio del Sud del mondo tra la passione del tango argentino e le melodie jazz dalla Repubblica Dominicana.

Sabato 19 luglio Michel Camilo proporrà i colori caratteristici, raffinati e suggestivi di uno stile apprezzato in tutto il mondo in uno spettacolo piano solo. Michel Camilo, compositore, pianista, band leader, insegnante, produttore; la sua passione per la musica ed il suo amore per la vita illuminano ogni sua esibizione.

Domenica 20, per una Prima Assoluta in esclusiva al Ravello Festival, tornano sul palco i ritmi, i suoni e il calore latinoamericani con Michele Placido e Luis Bacalov nello spettacolo Con el respiro del Tango, ispirato al noto e sensuale ballo sudamericano in cui i due interpreti eccezionali racconteranno insieme Buenos Aires. Un musicista da premio Oscar e un’icona del cinema e del teatro italiano: al pianoforte Luis Bacalov, uno dei massimi musicisti e compositori argentini viventi, noto nel mondo come autore di colonne sonore, tra cui spiccano quelle per i film di Tarantino, Fellini, Pasolini, e, su tutte, quella per “Il postino”, che gli valse il premio Oscar.
La voce recitante dello spettacolo è di Michele Placido, che ha fatto di un approccio diretto e viscerale il tratto distintivo della propria arte. Carlos Branca (regista e attore di fama, da anni al fianco di Bacalov) dirigerà lo spettacolo che vedrà Luis Bacalov accompagnare al pianoforte Michele Placido che reciterà i versi dei più apprezzati poeti argentini, conducendo il pubblico in un viaggio intimo e passionale nella memoria di Buenos Aires, capitale di un Sud del mondo capace di evocare infiniti stimoli culturali. (Belvedere di Villa Rufolo – chiusura cancelli ore 21.25)

Martedì 22 invece Alexandru Tomescu e il suo spettacolo Quanti Capricci!. Il giovane violinista rumeno eseguirà tutti insieme i ventiquattro Capricci di Paganini, dando forma ad una sorta di maratona solistica resa ancora più accattivante dall’intervento originale di immagini in video. Scritti nel 1817, rappresentano un campionario di acrobazie tecniche senza pari, accessibili solo ai virtuosi della tecnica consolidata.
Questi i prossimi appuntamenti che si alterneranno sul Belvedere di Villa Rufolo con la musica contemporanea:, Chrysta Bell (23 luglio), Mayra Andrade (29 luglio), Alexandre Desplat con il Traffic Quintet (31 luglio), Sergio Cammariere in quintetto (2 agosto), le cornamuse elettroniche di Hevia (3 agosto); con la musica sinfonica dell’Orchestra Filarmonica di Qingdao dalla Cina (25 luglio), l’ Orchestra Giovanile Italiana di Fiesole (1 agosto); la magia del teatro con Alessandro Haber insieme all l’Orchestra Sinfonica della Magna Grecia (8 agosto) e Teresa De Sio in Voglia ‘e turnà (9 agosto); l’eleganza del balletto con la Ailey II in The Next Generation of Dance (5 agosto).

Anche quest’anno il Ravello Festival 2014 (dal 21 giugno al 20 settembre) si conferma tra le rassegne di punta del panorama italiano, capace come ogni anno di richiamare appassionati da tutto il mondo nel cuore della Costiera Amalfitana, con oltre sessanta appuntamenti tra musica, teatro, danza, arti visive, letteratura e tanto altro.
I biglietti per gli eventi del Ravello Festival sono disponibili in prevendita (qui), telefono 089 858422 o sul sito (bookingshow).  Il boxoffice del Ravello Festival di Piazza Duomo a Ravello è aperto tutti i giorni dalle 10.30 alle 14.30 e dalle 15.30 alle 19.30 (ad eccezione del lunedì dalle 15.30 alle 19.30). Nei giorni degli spettacoli, invece, gli sportelli saranno aperti fino all’orario di inizio dell’ultima rappresentazione. L’organizzazione ricorda che l’orario indicato coincide con quello di chiusura dei cancelli. Oltre tale limite, in nessun caso sarà consentito l’ingresso al pubblico, se non durante l’intervallo dello spettacolo (laddove previsto).

L’elegante Belvedere di Villa Rufolo farà da cornice esclusiva alla manifestazione, punto di riferimento privilegiato del Ravello Festival, che si avvarrà anche dell’affascinante Sala dei Cavalieri, nei giardini della Villa amati da Wagner, per gli spettacoli più raccolti e i concerti cameristici, dell’Auditorium Oscar Niemeyer, per poche occasioni di spicco oltre che eccezionalmente delle strade e delle piazze di Ravello.A questo (link) il video che presenta le location del Festival.

admin

Recent Posts

Vaticano: Papa Francesco esce a sorpresa su Piazza San Pietro per un saluto ai fedeli

VATICANO - Papa Francesco a sorpresa esce in carrozzina ed i naselli per la respirazione,…

4 ore ago

Napoli: picchia la ex e tenta di spingerla oltre una balaustra. Arrestato in flagranza differita

NAPOLI - Prende la ex a pugni e a calci, le spacca le ossa del…

8 ore ago

Gp F1 del Giappone: Verstappen vince mettendo dietro le McLaren

GIAPPONE - Max Verstappen vince sul circuito giapponese di Suzuka  tenendo dietro le McLaren di…

9 ore ago

Viaggio in Italia di Re Carlo III, il primo dopo l’incoronazione. Ecco perché

ROMA - Viaggio in Italia per Re Carlo e Camilla, i reali d’Inghilterra attesi nel…

10 ore ago

Striscia Gaza: 8 palestinesi uccisi in un raid IDF. Un bambino morto nel quartiere Zeitoun

STRISCIA GAZA - Nove persone, tra cui un bambino,sono state uccise in due attacchi separati…

11 ore ago

Ucraina: oggi giornata di lutto nazionale per le vittime di Kryvyi Rih

UCRAINA - Il governo ucraino ha annunciato il lutto nazionale in onore delle vittime dell'attacco…

11 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone