Categories: Consumatori

Real Web, società proprietaria di Immobiliare.it, annuncia il finanziamento da 5 milioni di euro a favore del portale HousingAnywhere.com

HousingAnywhere.com (www.HousingAnywhere.com), piattaforma internazionale per la ricerca e la prenotazione di alloggi dedicata agli studenti in soggiorno all’estero, ha ottenuto un finanziamento da 5 milioni di euro da parte di Real Web, società proprietaria del portale Immobiliare.it, e di henQ, Venture Capital olandese. La startup, con sede a Rotterdam, offre agli studenti internazionali diversi tipi di alloggi in tutto il mondo: dai monolocali alle stanze in abitazioni condivise fino ad interi appartamenti. HousingAnywhere.com utilizzerà il finanziamento round A per accelerare la crescita della piattaforma e per allargare il servizio in altre città universitarie dell’Europa Occidentale e degli Stati Uniti. Al momento, l’Italia è il secondo Paese per volume di traffico sul sito.
Finanziamento dall’Italia e dall’Olanda
La quota maggiore dell’investimento proviene da Real Web, la società proprietaria di Immobiliare.it. L’altra parte della somma è stata finanziata da henQ, la Venture Capital olandese che in precedenza aveva già condotto un giro di finanziamento d’avvio per HousingAnywhere.com, riuscendo a raccogliere la somma di 1 milione di euro. «Con questo nuovo investimento possiamo dar seguito alla rapida crescita della nostra piattaforma – afferma Niels Van Deuren, CEO e founder di HousingAnywhere.com. – Per noi è importante che Real Web abbia deciso di investire nell’azienda: abbiamo molto da imparare dalla loro grande esperienza nell’immobiliare online. Il fatto che anche henQ abbia deciso di investire nuovamente in HousingAnywhere.com indica un alto grado di fiducia nella nostra piattaforma».
Affitti per studenti all’estero
HousingAnywhere.com è stata fondata nel 2009, quando il CEO e fondatore Niels Van Deuren si stava preparando per il proprio soggiorno-studio a Singapore, nell’ambito del suo percorso universitario. Si rese conto che trovare alloggio in una città dove non conosceva nessuno era un’impresa non semplice. «Molti proprietari di casa vogliono ricevere il pagamento del canone in anticipo per essere sicuri che l’affittuario si presenti nella data stabilita – ricorda Van Deuren – ma per uno studente è rischioso trasferire soldi prima di aver visto l’alloggio».
Sicuro e garantito sia per gli studenti sia per i proprietari di casa
Van Deuren ha fondato HousingAnywhere.com proprio per far fronte a questo problema. Proprietari di casa e società immobiliari possono offrire, in modo gratuito, appartamenti e stanze sulla piattaforma. Tutte le transazioni avvengono in maniera sicura tramite il portale e il primo mese di affitto viene trasferito solamente dopo che lo studente ha visto il nuovo alloggio.
Anche studenti che stanno per trasferirsi possono affittare la propria stanza o appartamento su HousingAnywhere.com, in modo da evitare di pagare un doppio canone durante il periodo all’estero. La piattaforma è a servizio di un network di più di 130 università partner che suggeriscono l’utilizzo del sito ai propri studenti. Il concetto si è dimostrato essere di successo: il catalogo di HousingAnywhere.com ha più di 450.000 proprietà in 50 Paesi diversi, di cui 100.000 attualmente libere.
Crescita internazionale
Il nuovo investimento permetterà alla piattaforma di espandersi in altri Paesi e città degli USA e dell’Europa Occidentale, dove il popolare programma di scambio Erasmus+, promosso dall’Unione Europea, mobilita circa 270.000 studenti stranieri all’anno. HousingAnywhere.com prevede di raggiungere 60 Paesi entro il 2017 e altri 100 nel 2018. Ogni settimana vengono aggiunte circa 1.000 nuove proprietà. Con l’accelerazione della crescita anche lo staff diventerà più numeroso.
admin

Recent Posts

Tecnologie Quantistiche: alla Città della Scienza di Napoli un meeting con gli esperti del settore

NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…

8 ore ago

Turismo: le card di Iberia e Barcelò per viaggiare ora e pagare più tardi

MADRID - La Spagna è diventata un mercato di grande rilevanza per la crescita di…

9 ore ago

Lecce: a Externa 2025 i trend dell’outdoor living che ridisegna gli spazi urbani

LECCE - Materiali sostenibili e fatti per durare all’aperto i trend dell’outdoor living che caratterizzano…

9 ore ago

Ucraina: attacco russo su Kryvy Rih, la città natale di Zelensky. Case e un parco giochi distrutto

UCRAINA - Un nuovo attacco russo con droni a  Kryvyi Rih ha ucciso una persona…

9 ore ago

Bankitalia: tagli stime PIL da +0,8 a +0,6 per effetto dazi

ROMA - La Banca d'Italia taglia le stime sul Pil per effetto "dell'inasprimento delle politiche…

10 ore ago

Vinitaly 2025: Bava presenta in anteprima il suo Sauvignon “Relais Blanc Particulier 2019”

VERONA - Al Vinitaly 2025 che apre domani a Fiera Verona, l’azienda vinicola della famiglia…

11 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone