Categories: Primo Piano

Recovery Fund e Next Generation Ue ora c’è l’accordo senza i veti di Ungheria e Polonia

BRUXELLES – I leader dell’Unione europea hanno raggiunto all’unanimità l’accordo sul Recovery Fund e sul Next Generation Eu. Lo ha reso noto il presidente del Consiglio Ue, Charles Michel. “Ora possiamo cominciare con l’attuazione e la ricostruzione delle nostre economie. Il nostro monumentale pacchetto di ripresa guiderà la transizione verde e digitale”, ha aggiunto. Soddisfatti Conte e von der Leyen. A consentire lo sblocco dei fondi è l’eliminazione del veto che era stato posto da Ungheria e Polonia grazie alla mediazioni di ieri sera della Germania. Il Consiglio europeo di Bruxelles ha quindi adottato le conclusioni sul Quadro finanziario pluriennale (il bilancio comunitario 2021-2027) e sul Meccanismo di condizionalità dello stato di diritto, che ha previsto un regolamento diverso. Soddisfazione del premier che sottolinea come l’approvazione del Bilancio pluriennale ora farà correre anche l’Italia.  Per Ursula Von der Leyen: “L’Europa va avanti! disponendo di 1.800 miliardi “per alimentare la nostra ripresa e costruire una Ue più resiliente, verde e digitale”.

RED-ROM

Recent Posts

Tecnologie Quantistiche: alla Città della Scienza di Napoli un meeting con gli esperti del settore

NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…

5 ore ago

Turismo: le card di Iberia e Barcelò per viaggiare ora e pagare più tardi

MADRID - La Spagna è diventata un mercato di grande rilevanza per la crescita di…

6 ore ago

Lecce: a Externa 2025 i trend dell’outdoor living che ridisegna gli spazi urbani

LECCE - Materiali sostenibili e fatti per durare all’aperto i trend dell’outdoor living che caratterizzano…

6 ore ago

Ucraina: attacco russo su Kryvy Rih, la città natale di Zelensky. Case e un parco giochi distrutto

UCRAINA - Un nuovo attacco russo con droni a  Kryvyi Rih ha ucciso una persona…

7 ore ago

Bankitalia: tagli stime PIL da +0,8 a +0,6 per effetto dazi

ROMA - La Banca d'Italia taglia le stime sul Pil per effetto "dell'inasprimento delle politiche…

7 ore ago

Vinitaly 2025: Bava presenta in anteprima il suo Sauvignon “Relais Blanc Particulier 2019”

VERONA - Al Vinitaly 2025 che apre domani a Fiera Verona, l’azienda vinicola della famiglia…

9 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone