Categories: Primo Piano

Recovery Fund: la lunga attesa dell’Ue per il piano “Italia” che non c’è ancora

ROMA – A preoccupare circa i ritardi accumulati per il piano che i primi di gennaio dovrà essere presentato a Bruxelles per ottenere la disponibilità degli stanziamenti disseti per l’Italia dal Recovery Fund, sono le stesse dichiarazioni della maggioranza. In sostanza manca una visione d’insieme capace di individuare e stabilire gli asset per la trasformazione del paese. Al momento si è ancora ai titoli.Ieri sera nel corso dell’incontro tra la delegazione del M5S e i ministri Gueltieri e Amendola sul Recovery Plan “è stata espressa la volontà che l’impianto sul Next Generation Eu venga valorizzato attraverso la realizzazione di progetti e risorse condivise,una visione che sia interministeriale e una progettualità che guardi a interventi macro,anche dal punto di vista finanziario”. È, dunque, una nota del movimento grillino a sollecitare un buon impiego delle risorse ma la sollecitazione lascia anche intendere che si è ancora in alto mare per la definizione del piano. Di stesso tono sono le osservazioni del Pd, cioè l’altro pezzo di maggioranza politica del paese. È il partito di Zingaretti, sempre ieri, a far notare che sulle questioni delle politiche industriali appaiono scarse le risorse che riguardano il turismo,che ha subito gli effetti della crisi congiunturale e che necessiterebbe di maggiori investimenti per qualificare l’offerta ricettiva e le strutture dal punto di vista ambientale e digitale. “Sarebbe inoltre fondamentale – dicono ancora dal Pd – prevedere misure di sostegno per fronteggiare la trasformazione,che si è venuta ad accelerare a seguito del Covid nell’ambito del commercio”.Osservazioni e dibattiti quelle del M5S e del Pd che appaiono assolutamente tardive su un piano che avrebbe già dovuto spiegare agli italiani quale sarà il loro futuro. E persino le parole di Matteo Renzi, al netto delle diatribe di maggioranza e dei conflitti di “interessi”, rischiano di essere condivisibili: “È un piano senza ambizione”.

RED-ROM

Recent Posts

Tregua dazi, UE accoglie con favore la sospensione e parla di commercio senza “attriti”

BRUXELLES - “Accolgo con favore l'annuncio del presidente Trump di sospendere i dazi reciproci. E'…

60 minuti ago

Borse asiatiche in rialzo con la tregua dei dazi Usa di 90 giorni

ASIA - La tregua annunciata dallo stesso Donald Trump per i dazi USA, ha fatto…

2 ore ago

Terzo mandato governatori: la Consulta dice no al prolungamento

ROMA - E' incostituzionale la legge della Regione Campania che consente al presidente della Giunta…

2 ore ago

Vaticano: visita privata per i reali Carlo e Camilla con il Papa

VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…

12 ore ago

SIS 118: è polemica tra il presidente della XII Commissione della Camera e il presidente del Sistema di soccorso, Mario Balzanelli

ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…

13 ore ago

L’incontro di Re Carlo III con Meloni e i presidenti di Senato e Camera

ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…

18 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone