ROMA – Il Recovery Fund, almeno nelle dichiarazioni di intenti e a giudicare dalle bozze dell’ultima settimana, avrebbe dato il semaforo verde all’economia circolare. Un segnale del resto obbligato dalle disposizione dell’Unione europea per accedere ai fondi messi a disposizione da Bruxelles. I ministeri sono al lavoro per elaborare il piano della Next Generation Eu e la raccomandazione che arriva da tutti i settori delle imprese sostenibili è “un’occasione da non sprecare” come recita il sottotitolo del convegno digitale: “Recovery Fund: luce verde sull’economia circolare” organizzato dalle aziende del riciclo di carta, metalli e plastica Unirima, Assofermet e Assorimap. Il convegno programmato il 26 gennaio alle ore 17, potrà essere seguito sui social Facebook e YouTube dei tre organismi. Al convegno prenderanno parte, oltre al presidente Assofermet, Cinzia Vezzosi, il Dg Unirima, Francesco Sicilia e il presidente Assorimap, Walter Regis, il presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici, Alessio Riotta, il presidente della Commissione parlamentare Attività illecite rifiuti, Stefano Vignaroli, i membri della Commissione Territorio e Ambiente, Paolo Arrigoni, Maria Alessandra Gallone e Patty l’Abbate, il membro della Commissione Attività Produttive, Massimiliano De Toma.
ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…
CASALNUOVO – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…
All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…
Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…
NEW YORK - Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…
GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone