MILANO – Infinera, fornitore di Intelligent Transport Network, e RETN, un network service provider globale, annunciano l’implementazione della piattaforma di rete per il trasporto ottico Infinera DTN-X sulla rete paneuropea di RETN. La rete per il trasporto intelligente Infinera basata sulla piattaforma DTN-X permette a RETN di differenziare l’offerta di servizi e aumentare l’efficienza con l’aumento della portata della rete attraverso la sua ampia dorsale europea.
RETN gestisce una dorsale in fibra lunga più di 30.000 chilometri che collega 26 Paesi in Europa, Asia e Nord America, e ha scelto Infinera DTN-X per alimentare il core e i principali punti di presenza in Europa. L’infrastruttura di rete paneuropea RETN e i circuiti IP associati sono in grado di erogare servizi a 100 gigabit al secondo (Gb/s) su più tratti in Europa.
Grazie alla piattaforma Infinera DTN-X, RETN può offrire la trasmissione a 100 Gb/s sui super channel da 500 Gb/s, e la possibilità di supportare i super channel terabit in futuro. I super channel ad alta capacità usano i circuiti integrati fotonici a 500 Gb/s sviluppati e fabbricati da Infinera, il solo fornitore a offrire la capacità di trasmissione di 500 Gb/s su un’unica scheda.
I circuiti integrati fotonici permettono alla piattaforma DTN-X di integrare la trasmissione sui super channel dense wavelength division multiplexing (DWDM) con la commutazione del trasporto ottico fino a 12 Tb/s, per rispondere alle future esigenze di crescita del traffico. Il DTN-X fornisce anche API SDN-ready che consentono la programmazione e l’automazione delle operazioni di rete per ridurre i costi operativi e i tempi di erogazione dei servizi, e facilitano lo sviluppo di nuovi servizi.
“La rete globale di RETN sta crescendo rapidamente grazie all’aumento del traffico tra i diversi territori e alla sua strategia tesa a migliorare la connettività tra i maggiori nodi di telecomunicazione del mondo. Al momento, la rete RETN ha una capacità totale di 5 Tb/s sulle quattro rotte principali del traffico e gestisce un quantitativo considerevole del traffico Internet. Per rispondere alle esigenze della crescita del traffico, dobbiamo far scalare la nostra rete, rispettando allo stesso tempo le specifiche per gli apparati WDM ad alte prestazioni”, commenta Anthony O’Sullivan, Director di RETN.
“La soluzione Infinera è unica a consentirci una migrazione verso la tecnologia super channel, e allo stesso tempo a permetterci di rispondere alle esigenze degli SLA che sottoscriviamo con i clienti mantenendo la stessa qualità del servizio. Per questo, usiamo la soluzione Infinera per aggiornare e ampliare la rete RETN. Uno degli ultimi progetti che abbiamo completato – la connessione DWDM dalla Finlandia alla Polonia attraverso le città del Baltico – utilizza gli apparati Infinera DTN-X basati sulla tecnologia super channel a 500G”, conclude O’Sullivan.
“Negli ultimi cinque anni, le soluzioni Infinera sono state alla base della rete RETN, e oggi RETN ha scelto di nuovo la rete di trasporto intelligente di Infinera per l’estensione della sua rete oltre la Russia nell’Europa Centrale”, afferma Chris Champion, VP EMEA Sales di Infinera. “Questa conferma ci rende orgogliosi della partneship con RETN, attraverso la quale quest’ultima riesce a fornire servizi avanzati alla propria clientela”.
All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…
Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…
NEW YORK - Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…
GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…
ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…
WASHINGTON- Le Borse asiatiche hanno aperto questa mattina in profondo rosso: Hong Kong e Taiwan…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone