Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Ricerca: completata la mappa del genoma umano. Sarà possibile la diagnosi preventiva di malattie

ROMA – È giunto al traguardo il lavoro di sequenziamento del genoma umano incominciato nel 2001. Ora con il sequenziamento dell’ultimo 8% dell’interzo genoma si ha una mappa completa delle 3 miliardi di basi che costituiscono il Dna umano. “E’ come avere un vocabolario del Dna”, spiega il genetista Giuseppe Novelli dell’Università di Tor Vergata. “Abbiamo dei termini di riferimento che finalmente rendono possibile fare la diagnosi di alcune malattie”. Alcune si devono a frammenti di Dna mancanti.

Articoli Correlati