Categories: Ambiente

Riciclo bottiglie plastica: a Corepla stangata di 27 milioni da Agcm. Ha ostacolato la concorrenza

ROMA – L’Autorità della Concorrenza e del Mercato (Agcm) ha sanzionato il Consorzio del recupero plastica (Corepla) con una multa di 27 milioni di euro per abuso di posizione dominante nel recupero degli imballaggi plastici in polietilene. Il Garante ha accertato che il consorzio ha ostacolato la concorrenza e l’innovazione nei servizi di avvio a recupero e riciclo delle bottiglie in pet per uso alimentare che vengono raccolte dalla “differenziata” urbana. La sanzione comminata dall’Autorità dovrebbe mettere fine ad un contenzioso che vedeva contrapposto Corepla a Coripet, il consorzio volontario nato per raccogliere e riciclare le bottiglie in PET immesse sul mercato dalle aziende produttrici consorziate con l’obiettivo di raggiungere il più sostenibile “bottle to bottle” dando una seconda vita alla bottiglia.
Nella nota del Garante si legge che Corepla ha violato gravemente il Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea “con una articolata strategia volta ad ostacolare l’operatività di Coripet”.
In particolare, l’istruttoria condotta dall’Autorità ha accertato che Corepla ha impedito a Coripet di accedere alla gestione dei rifiuti plastici riconducibili ai propri consorziati, sia ostacolando il raggiungimento di un accordo del nuovo entrante con l’Anci, sia rifiutandosi di stipulare con Coripet un accordo transitorio, che si era reso necessario per l’impossibilità di siglare direttamente un accordo con l’Anci.
“L’intervento dell’Autorità si legge nella nota del Garante – ha dunque permesso di estendere meccanismi competitivi all’offerta di servizi di avvio a recupero e riciclo delle bottiglie in pet per uso alimentare, favorendo così le dinamiche concorrenziali previste dal Testo Unico Ambientale con vantaggi oltre che per la collettività, anche per l’ambiente”.

RED-ROM

Share
Published by
RED-ROM

Recent Posts

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

1 ora ago

Minacce al cronista Fioretti, appello delle associazioni al procuratore di Nola

CASALNUOVO  – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…

6 ore ago

Instituto Cervantes, il 10 aprile incontro con Miguel Ángel Candelas Colodrón

All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…

10 ore ago

Anche Enrico Brignano in scena alla decima edizione di Un’Estate da Belvedere

Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…

10 ore ago

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

17 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

17 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone