Categories: Breaking News

Riciclo carta in Europa: un membro italiano per la prima volta nel board dell’Erpa con la nomina di Thomas Nicolis

ROMA – Per la prima volta un membro italiano entra a far parte del board dell’ERPA, il ramo carta di EuRIC la Confederazione europea delle industrie del riciclo che raggruppa 50 Associazioni europee attive in 23 Paesi europei. Nel consiglio, eletto a Bruxelles dall’Assemblea Generale dell’ERPA, in rappresentanza dell’Unione Nazionale Imprese e Recupero Maceri (UNIRIMA) siederà Thomas Nicolis, Presidente del CdA di Lamacart Spa, storica impresa italiana del riciclo della carta.
“E’ stato riconosciuto a livello europeo l’esempio virtuoso dell’Italia, primo Paese ad aver ottenuto e attuato l’EoW (End of Waste) carta. Il decreto End of Waste rappresenta un tassello strategico per lo sviluppo del comparto del recupero e del riciclo e uno snodo cruciale per la crescita economica e tecnologica delle imprese operanti nel settore, da estendere a tutti gli Stati membri dell’Unione Europea. Sono onorato di essere stato scelto oggi da ERPA (The European Recovered Paper Branch) per rappresentare UNIRIMA nell’Executive Board e soddisfatto perché l’importante lavoro di squadra della nostra Associazione è stato premiato dai colleghi europei”, commenta Thomas Nicolis.
“Si rafforza così il ruolo dell’Italia in un settore strategico, cuore dell’economia circolare. Il nostro Paese si consolida sempre di più come eccellenza nel riciclo della carta, settore in cui abbiamo raggiunto e superato con dieci anni di anticipo gli standard fissati dall’Unione Europea. E’ inoltre un ulteriore tassello nel processo di crescita di Unirima, che consolida la sua posizione a livello internazionale dove ha già un rappresentante nell’European Paper Recycling Council”, sottolinea il direttore generale di Unirima Francesco Sicilia.

RED-ROM

Recent Posts

Biglietti Colosseo: l’Antitrust multa per 20 milioni CoopCulture per pratiche commerciali scorrette

ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…

4 ore ago

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

5 ore ago

Posticipo Serie A: il Napoli a -3 punti dalla vetta dopo il pareggio con il Bologna (1-1)

BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…

5 ore ago

La schermaglia psicologica dei dazi di Trump “ora pronto a trattare”

WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…

6 ore ago

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

13 ore ago

Minacce al cronista Fioretti, appello delle associazioni al procuratore di Nola

CASALNUOVO  – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…

18 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone