Categories: Italia

Riforma SIS 118: al ministro della Salute, Orazio Schillaci le proposte di Balzanelli per i dipartimenti provinciali di Emergenza Territoriale

ROMA – Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha incontrato il presidente della Società Italiana Sistema 118, Mario Balzanelli, sul tema di prioritario interesse nazionale, della riforma legislativa del Sistema di Emergenza Territoriale 118. Balzanelli ha affidato al ministro la richiesta di una riforma non più rinviabile, di valorizzare il Sistema 118 del Paese, potenziando la sua riconosciuta azione “salvavita” di un servizio no-stop verso la popolazione nazionale. La proposta, illustrata da Balzanelli al ministro si è articolata  sulla configurazione dei Sistemi 118 in dipartimenti provinciali di Emergenza Territoriale; l’assicurazione di standard prestazionali di eccellenza con obbligo di adempimento da parte di tutti i territori regionali, per cui chiunque si trovi in una condizione di emergenza sanitaria deve essere soccorso dal 118 entro 8 minuti dalla chiamata in area urbana, da un mezzo di soccorso con medico ed infermiere a bordo; il riconoscimento di indennità  incentivanti di rischio ambientale e biologico per tutti gli operatori del Sistema, medici, infermieri, autisti e soccorritori.
Il ministro della salute Orazio Schillaci ha espresso al Presidente Balzanelli l’apprezzamento per l’impegno delle squadre di soccorso del 118 ed ha assicurato il massimo impegno per valorizzare il servizio sulle basi delle proposte illustrate considerandole un primo passo verso una riforma moderna e di ampio respiro del servizio sanitario nazionale.
“Ringrazio il ministro Schillaci – ha dichiarato alla fine dell’incontro Balzanelli – cui noi operatori sul campo ci rivolgiamo con fiducia, nella certezza che potenziare il Sistema 118 risolvendo le criticità che lo affliggono, si tradurrà in una maggiore capacità di salvare vite”.

RED-ROM

Recent Posts

Tecnologie Quantistiche: alla Città della Scienza di Napoli un meeting con gli esperti del settore

NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…

8 ore ago

Turismo: le card di Iberia e Barcelò per viaggiare ora e pagare più tardi

MADRID - La Spagna è diventata un mercato di grande rilevanza per la crescita di…

9 ore ago

Lecce: a Externa 2025 i trend dell’outdoor living che ridisegna gli spazi urbani

LECCE - Materiali sostenibili e fatti per durare all’aperto i trend dell’outdoor living che caratterizzano…

9 ore ago

Ucraina: attacco russo su Kryvy Rih, la città natale di Zelensky. Case e un parco giochi distrutto

UCRAINA - Un nuovo attacco russo con droni a  Kryvyi Rih ha ucciso una persona…

9 ore ago

Bankitalia: tagli stime PIL da +0,8 a +0,6 per effetto dazi

ROMA - La Banca d'Italia taglia le stime sul Pil per effetto "dell'inasprimento delle politiche…

10 ore ago

Vinitaly 2025: Bava presenta in anteprima il suo Sauvignon “Relais Blanc Particulier 2019”

VERONA - Al Vinitaly 2025 che apre domani a Fiera Verona, l’azienda vinicola della famiglia…

11 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone