Categories: Viaggi e Turismo

Rigenerazione urbana: Narni Scalo con i murales di David Pompili racconta il cinema e diventa destinazione turistica

NARNI – Partendo da una iconografia dei personaggi del mondo del cinema e dall’esperienza espressiva dell’artista David Pompili, il Comune di Narni ha dato vita ad un percorso di rigenerazione urbana in cui i muri della città si esprimono in un racconto. Il progetto del Comune, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni e realizzato dall’artista David Pompili, è iniziato nel 2023 per essere completato in questi giorni. Diciannove vie e piazze di Narni Scalo ospitano altrettanti murales dedicati a personaggi e scene di set cinematografici disegnando un percorso di racconto urbano in cui il cinema diventa elemento caratterizzante della città.
Il sindaco di Narni, Lorenzo Lucarelli: “Con le opere murali realizzate dall’artista narnese David Pompili si compie un primo passo per consolidare l’idea che la costruzione di un’identità per il centro abitato di Narni Scalo può passare attraverso il cinema. Il legame tra rigenerazione e cinema con l’opera di Pompili viene tradotto nell’utilizzo della tecnica dell’arte di strada, con una motivazione che però non è solo estetica, non è legata quindi soltanto alla bellezza.  Risponde anche all’esigenza di rendere più solido il legame tra Narni Scalo, la parte della sua toponomastica con le 19 vie e piazze intitolate ai e alle protagoniste del cinema italiano, e la manifestazione estiva che in questo 2024 giungerà alla 30ª edizione”.

Aggiunge Lucarelli: “La prima opera che è stata realizzata, dedicata a Sophia Loren e a Marcello Mastroianni, ha fatto da apripista e, attraverso un rapporto di reciproca collaborazione stabilito con le proprietà di alcuni edifici e la decisiva partecipazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni, stiamo togliendo un po’ di grigiore e stiamo offrendo colore e calore. Da quando David Pompili ha realizzato il primo murale ed è stato pubblicato un avviso pubblico per acquisire il consenso da parte di soggetti privati per la realizzazione di un’opera su pareti di proprietà nel centro abitato di Narni Scalo, abbiamo ricevuto diverse disponibilità, a cui, nei limiti del possibile, stiamo cercando e cercheremo di dare riscontro. Crediamo che questi interventi si inseriscano perfettamente nel nostro intento di lavorare sul tema della rigenerazione urbana di Narni Scalo, dando colore alle sue vie e piazze. Dando colore ricordando al tempo stesso i protagonisti e le protagoniste del cinema italiano, soprattutto per l’importante anniversario dei suoi 30 anni”.

Con questo progetto si sviluppa, quindi, un’idea di welfare culturale, in cui la cultura si fa esperienza reale e tangibile, diretta a creare benessere nella comunità. “Il legame tra Narni e il cinema è ben consolidato – ha dichiarato Luigi Carlini, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni – e la città ce lo ha dimostrato in più occasioni alle quali la Fondazione non ha mai mancato di dare un supporto, ritenendo il cinema un veicolo fondamentale di cultura, valori ed esperienze. Il consiglio di amministrazione è stato ben lieto di poter contribuire alla rigenerazione territoriale, ambientale e culturale di una città sostanzialmente priva di peculiarità come Narni scalo, nata dopo l’unità d’Italia e classificata sin da subito come città dall’identità operaia. Proprio per questo è stato fondamentale agire per implementare e attuare il progetto ‘Rigenerarsi’, come occasione e spunto per un’inversione di tendenza della città stessa: da città operaia a città viva, attrattiva e culturalmente in fermento”.

RED-ROM

Recent Posts

Livorno: sequestrata dalla GdF nave dell’Equador con 2 tonnellate di cocaina

LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…

3 ore ago

Borse: torna il “rosso”, sui mercati pesa il conflitto USA-Cina

MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…

4 ore ago

Libano: raid IDF su un edificio di Baalbek con deposito di armi Hezbollah

LIBANO - Aerei da combattimento israeliani hanno effettuato un raid sulla città libanese di Baalbek,…

5 ore ago

Colombia: la Procura di Roma apre un fascicolo sulla morte del ricercatore Alessandro Coatti

ROMA - La Procura di Roma aprirà un fascicolo sulla morte di Alessandro Coatti,il ricercatore…

5 ore ago

Quarti Champion League: l’Inter vince sul campo del Bayer 1-2

MONACO - L'Inter vince l'andata in Baviera. Olise subito in evidenza nelle prime battute della…

13 ore ago

Francesco Renga, concerto a Teora il 14 agosto per il tour “Angelo-Venti”

Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…

23 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone