Categories: Politica

Vigili fuoco Roma: Conapo, «bene visita Marino ma sia portavoce contro i tagli»

ROMA  – «La visita del sindaco Ignazio Marino al Comando provinciale Vigili del Fuoco di Roma è un importante riconoscimento all’operato e alla professionalità di tutti noi Vigili del Fuoco. Il sindaco di Roma ha elogiato il nostro servizio ed il nostro personale e si è dichiarato disponibile ad azioni di sinergia tra le due amministrazioni. Come sindacato Conapo al sindaco Marino chiediamo collaborazione e sinergia per potenziare il servizio di soccorso pubblico della capitale, oggi in difficoltà a causa dei tagli a uomini e mezzi. Per questo chiediamo al sindaco Marino che si faccia portavoce verso il governo delle necessità di garantire un adeguato livello di sicurezza e soccorso alla popolazione di Roma».
Lo afferma Rossano Riglioni, segretario di Roma del Conapo sindacato autonomo vigili del fuoco.
«La militia vigilum, primo corpo di pompieri al mondo istituito ai tempi della Roma imperiale – sottolinea Riglioni – evidenzia come sia stretto il legame tra la città eterna ed i vigili del fuoco. Il problema è che però stanno diventando eterni anche i problemi legati alla penuria di uomini e mezzi che rendono sempre più difficoltoso prestare un servizio di soccorso efficace».
«Come non bastasse – spiega Riglioni – il nuovo piano di riordino degli organici dei Vigili del Fuoco approvato dal Ministero dell’ Interno qualche giorno fa, taglia ancora Vigili del Fuoco agli organici di Roma, lasciando i distaccamenti di Pomezia e Montelibretti senza disponibilità dei mezzi speciali di appoggio. Per fare un esempio – incalza ancora Riglioni – Pomezia rimarrà senza autoscala che serve a coprire tutto il versante litoraneo sud e molte volte copre anche la zona di competenza di Latina. Quando ci sarà un incendio di appartamento l’autoscala arriverà dall’EUR con tempi incompatibili con il soccorso».
«Purtroppo nessuno finora ha ascoltato le nostre richieste – soggiunge amaramente Riglioni – fino a quando non succederà qualcosa di brutto. Quindi, nel ringraziare il primo cittadino di Roma per la importante visita, lo esortiamo a sensibilizzare le istituzioni e quanti hanno potere di cambiare questo stato di cose».

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Minacce al cronista Fioretti, appello delle associazioni al procuratore di Nola

CASALNUOVO  – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…

51 minuti ago

Instituto Cervantes, il 10 aprile incontro con Miguel Ángel Candelas Colodrón

All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…

5 ore ago

Anche Enrico Brignano in scena alla decima edizione di Un’Estate da Belvedere

Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…

5 ore ago

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

12 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

12 ore ago

Droga: colpo a rete criminale tra Tivoli e Guidonia. Sette arresti

ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…

12 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone