Categories: Primo Piano

Rimpasto di governo, M5S: “surreale il dibattito sulle poltrone”. Oggi Conte incontra Renzi

ROMA – Se l’incontrò di ieri sera, tra il presidente Conte ed i capi delegazione di M5S e Pd, doveva servire a ipotizzare un rimpasto di governo, si può dire che tra i due partiti convocati per primi non c’è nessuna volontà di innescarlo. 
In sintesi sia Zingaretti che Vito Crimi e Luigi Di Maio, presentatosi nonostante l’incontrò fosse rivolto ai capi delegazione, sono stati concordi nel ritenere che non è questo è il momento di aprire una crisi di governo.
“Abbiamo,dunque, parlato di temi e chiesto rispetto su misure molto importanti come il rinnovo dell’ecobonus, il conflitto di interessi, lo stop alle trivelle e l’abbassamento delle tasse” dice Crimi ma Di Maio ci tiene a spostare l’accento sul “surreale” dibattito sulle poltrone. “Noi siamo contenti della nostra squadra di governo, se qualcuno non è contento della sua lo dica”,  dicono i pentastellati. E la cabina di regia sul Recovery Fund, miccia che ha fatto esplodere gli equilibri della maggioranza? Il M5s non è contrario ma la struttura va rimodulata, parlamentarizzata e deve essere consentito ai singoli ministeri di approfondire i progetti, spiegano i pentastellati.Mentre le dichiarazioni di Zingaretti parlano di unità necessaria ad essere più esplicito è il capogruppo del Pd in Senato, Andrea Marcucci, a certificare che la squadra di governo per ora non si tocca: “Non siamo qui per parlare di questo, non noi», spostando l’attenzione sul confronto aperto con il presidente del Consiglio. “Mi sembra un passaggio importante e utile, la maggioranza non può permettersi di sbagliare”. rileva. 
Oggi  è invece previsto il faccia a faccia con Matteo Renzi di Italia Viva e si vedrà quali saranno le frecce all’arco dell’ex premier. Anche se ieri in serata  Maria Elena Boschi, aveva già sgonfiata l’ipotesi di portare avanti le posizioni di un rimpasto a tutti i costi:  “Per noi non è all’ordine del giorno”.
Intanto Conte questa mattina, impegnato in una videoconferenza con Coldiretti e nel pomeriggio con il Capo del Governo Tunisino, Hichem Mechichi, conferma: “Ascolteremo tutti i partiti, per far sì che l’azione di governo riparta in modo più coeso e condiviso”. Sulla questione nuove misure, non c’è dubbio che arriverà un nuovo giro di vite :”Abbiamo già predisposto un piano dedicato specificamente alle feste natalizie. Ci stiamo riflettendo. Va scongiurata ad ogni costo una terza ondata. E poi un’esortazione agli italiani di “essere responsabili”. Frase accolta male anche dagli ambienti politici dove si fa notare come la spinta allo shopping con il cashback abbia contribuito a creare l’affollamento nei negozi.

RED-ROM

Recent Posts

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

6 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

7 ore ago

Droga: colpo a rete criminale tra Tivoli e Guidonia. Sette arresti

ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…

7 ore ago

Incubo dazi: borse asiatiche in profondo rosso. Trump: “Ora tutti vogliono fare un accordo”

WASHINGTON- Le Borse asiatiche hanno aperto questa mattina in profondo rosso: Hong Kong e Taiwan…

8 ore ago

Serie A: pareggio per Roma-Juventus (1-1). Bianconeri a 56 punti

ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…

16 ore ago

Milano Design Week: aperta la mostra Mosca Partners Variations

MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…

18 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone