Categories: Primo Piano

Ritorno a scuola nell’Italia divisa tra arancio e giallo in attesa di nuove restrizioni

ROMA – Con la giornata di oggi 10 gennaio, che liquida la coda di festività natalizie, termina anche il pacchetto di misure previste per il weekend che ha messo in zona arancione tutto il territorio italiano con la deroga per i “piccoli comuni” che ha consentito gli spostamenti in quei territori con una popolazione fino a 5 mila abitanti e fino a 30 chilometri con l’esclusione a spostamenti verso i capoluoghi di provincia. Da domani 11 gennaio è attesa la prova della riapertura delle scuole secondarie di secondo grado, quindi con attività in presenza per il 50 per cento degli studenti. Ma è un test azzoppato perché sono solo tre le regioni che suonano la campanella: Valle D’Aosta, Toscana e Abruzzo.  Una situazione che allarma il Comitato tecnico scientifico per possibili nuovi focolai. Tant’è che l’ultima ordinanza firmata dal ministro Speranza ha previsto un automatismo per le fasce e i comuni a rischio che suopereranno l’indice Rt. In sintesi, domani 11 gennaio, cinque regioni andranno in “zona arancione”: Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Calabria e Sicilia. Qui non ci si potrà spostare in altri comuni senza autocertificazione e con motivazioni consentite; bar e ristoranti continueranno ad essere aperti solo per l’asporto; negozi al dettaglio aperti e centri commerciali aperti solo da lunedì a venerdì; infine saranno chiuse palestre e piscine. Per le altre regioni che rimarranno in zona gialla (non ci saranno regioni in zona rossa), sono consentiti gli spostamenti dalle ore 5 alle 22 all’interno della regione. Sono aperti i bar e i ristoranti fino alle 18 e si potrà consumare all’interno. Dopo le 18 solo asporto. Negozi e centri commerciali aperti ma per quest’ultimi c’è la chiusura di sabato e domenica. Palestre e piscine continuano a rimanere chiuse. Tutto questo varrà fino al 15 gennaio ma dal 16 potrebbero scattare nuove restrizioni con un altro Dpcm che è allo studio per fermare i dati ancora troppo alti della diffusione cel contagio. Nell’ultima ora il meccanismo automatico ha fatto già la prima vittima: Messina che va in zona rossa per il limite superato di Rt.

RED-ROM

Recent Posts

Vaticano: visita privata per i reali Carlo e Camilla con il Papa

VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…

8 ore ago

SIS 118: è polemica tra il presidente della XII Commissione della Camera e il presidente del Sistema di soccorso, Mario Balzanelli

ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…

10 ore ago

L’incontro di Re Carlo III con Meloni e i presidenti di Senato e Camera

ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…

14 ore ago

Carta Identità: via la dicitura “Padre” e “Madre”, torna la dicitura “Genitori”. Lo ha deciso la Cassazione

ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…

15 ore ago

Livorno: sequestrata dalla GdF nave dell’Equador con 2 tonnellate di cocaina

LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…

21 ore ago

Borse: torna il “rosso”, sui mercati pesa il conflitto USA-Cina

MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…

22 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone