Categories: Campania

Ambiente: la sfida sostenibile di Consac nel settore degli allacciamenti idrici anche in remoto

VALLO DELLA LUCANIA, Salerno – Nuove tecnologie sostenibili nel settore degli allacciamenti idrici anche da remoto. Il tutto regolato da un sistema di pianificazione delle risorse d’impresa (Erp) sviluppato internamente a Consac.
Ciascuna istanza prevede in sostanza la ricezione, una lavorazione presso gli uffici amministrativi (verifica formale della documentazione e di merito), lo smistamento ai reparti, l’esecuzione delle operazioni presso l’utenza, il ritorno agli uffici amministrativi per eventuali perfezionamenti ai fini contrattuali con l’utenza finale e l’archiviazione.
Niente più verbali di lavoro a supporto cartacei, dunque, l’istanza, sin dalla ricezione, è dematerializzata. Lo smistamento ai reparti avviene in tempo reale (una volta lavorata) che sono collegati in rete alla sede amministrativa. A breve (la settimana prossima sono previsti gli ultimi test) gli operatori gestiranno gli appuntamenti e la verbalizzazione degli interventi, che prevedono anche rilevazioni fotografiche e georeferenziazione degli stessi, con l’ausilio di terminali mobili. Anche qui con diversi vantaggi, anche ambientali: riduzione delle tempistiche di esecuzione, tracciatura completa delle stesse, abbattimento dell’uso della carta e risparmio in termini di risorse amministrative impiegate per la digitazione dei dati (da impiegare in nuove attività).
L’ufficio virtuale di Consac, quindi, è già operativo e in linea con i maggiori standard di efficienza previsti. La struttura è in grado di intervenire su ogni richiesta inoltrata – compresi pagamenti, autoletture e autoverifiche dei consumi medi – garantendo la possibilità all’utenza di gestire on line tutte le pratiche (nell’area personale). Il call center aziendale e il pronto intervento aziendale, inoltre, sono gestiti da apparecchiature che smistano le telefonate in maniera automatica, anche su sedi o punti remoti, consentendo la registrazione ed archiviazione delle stesse.
Riorganizzato anche il magazzino a supporto delle attività per l’utenza e per gli interventi su guasti. Il magazzino principale alimenta i sotto-magazzini allocati presso i reparti operativi periodicamente e a seconda delle necessità (on time è possibile agire sulla gestione delle scorte). Ciascun articolo sarà tracciato dall’acquisto sino all’impiego.
Si sta operando, ancora, sulla riorganizzazione del telecontrollo integrato ad un sistema informativo territoriale Già sul quale circa l’80% dell’infrastruttura Consac è censito. Che consentirà, in breve, di monitorare in tempo reale (in una control room specifica) lo stato di funzionamento degli impianti e di simulare gli impatti in caso di interruzione del servizio.
Riorganizzate anche le fasi di analisi delle acque e dei reflui. Due i moduli, implementati da una software house, integrati fra loro in dotazione a Consac e al laboratorio (Pluriacque ScpA) che consentono la pianificazione dei prelievi, l’immissione dei risultati di analisi, la condivisione degli stessi in tempo reale e la conservazione dei certificati in maniera dematerializzata.

“Consac – spiega il presidente Gennaro Maione –   diventa una società sempre più moderna, smart e anche sostenibile nella sua gestione amministrativa, grazie allo straordinario lavoro effettuato dalle risorse interne che ci hanno consentito di risparmiare ingenti somme. Quasi tutti i servizi di Consac diventano informatizzati e digitali, il che garantisce all’azienda maggiore efficienza e maggiore controllo”.

RED-CENTRALE

Share
Published by
RED-CENTRALE

Recent Posts

Borse: torna il “rosso”, sui mercati pesa il conflitto USA-Cina

MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…

29 minuti ago

Libano: raid IDF su un edificio di Baalbek con deposito di armi Hezbollah

LIBANO - Aerei da combattimento israeliani hanno effettuato un raid sulla città libanese di Baalbek,…

1 ora ago

Colombia: la Procura di Roma apre un fascicolo sulla morte del ricercatore Alessandro Coatti

ROMA - La Procura di Roma aprirà un fascicolo sulla morte di Alessandro Coatti,il ricercatore…

1 ora ago

Quarti Champion League: l’Inter vince sul campo del Bayer 1-2

MONACO - L'Inter vince l'andata in Baviera. Olise subito in evidenza nelle prime battute della…

9 ore ago

Francesco Renga, concerto a Teora il 14 agosto per il tour “Angelo-Venti”

Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…

19 ore ago

Biglietti Colosseo: l’Antitrust multa per 20 milioni CoopCulture per pratiche commerciali scorrette

ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…

24 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone