Categories: Aziende

Rizzoli Emanuelli: un esempio concreto di risparmio energetico e rispetto per l’ambiente

Parma – Rizzoli Emanuelli, azienda di riferimento nel mercato delle conserve ittiche dal 1906, da sempre impegnata in una pesca sostenibile a tutela del patrimonio marino, ha scelto di sposare una visione eco sostenibile anche dal punto di vista dell’energia dotando il proprio stabilimento di un impianto fotovoltaico innovativo e altamente performante.

Sviluppato nel rispetto della bioedilizia (efficienza energetica) per contribuire a diminuire l’inquinamento e a ridurre i gas serra nell’atmosfera, il sistema fotovoltaico installato sopra la copertura dello stabilimento aziendale è composto da 405 pannelli per una potenza di 89,1kWp.

La produzione di energia fotovoltaica è di circa 100.000 kWh/anno ed è valorizzata per le necessità interne dell’azienda grazie allo “Scambio sul Posto”: meccanismo che consente di immettere in rete l’energia elettrica prodotta, ma non immediatamente autoconsumata, per poi prelevarla in un momento successivo e soddisfare i propri consumi.

Normalmente, la produzione e l’utilizzo di energia incidono per oltre il 66% delle emissioni di gas serra. Per produrre un chilowattora elettrico vengono bruciati combustibili fossili e di conseguenza emessi nell’aria kg di anidride carbonica.

Per questo motivo, per soddisfare il fabbisogno energetico non coperto dall’impianto fotovoltaico la Rizzoli Emanuelli da novembre 2014, grazie a una partnership siglata con Multiutility S.p.A., l’operatore veronese del Gruppo Dolomiti Energia specializzato nella fornitura di energia rinnovabile utilizza 100% energia pulita proveniente dalle centrali idroelettriche delle nostre Dolomiti, la cui origine è tracciata e garantita dal Gestore del Sistema Elettrico*. Grazie a questa scelta si stima che la Rizzoli Emanuelli avrà evitato a fine 2015 l’emissione in atmosfera di altre 105 tonnellate di CO2.

Da sempre Rizzoli Emanuelli è sensibile alle iniziative di tutela ambientale, da qui la scelta di dotarci di un impianto fotovoltaico che oltre a produrre energia pulita fa risparmiare emissioni inquinanti, emissioni ulteriormente evitate grazie alla partnership con Multiutility S.p.A. Nel nostro caso il risparmio ottenuto nel 2015 sarà di circa 144 tonnellate di CO2 evitate in atmosfera all’anno”, ha dichiarato Roberto Sassoni, Direttore Generale Rizzoli Emanuelli.

admin

Recent Posts

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

4 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

4 ore ago

Droga: colpo a rete criminale tra Tivoli e Guidonia. Sette arresti

ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…

4 ore ago

Incubo dazi: borse asiatiche in profondo rosso. Trump: “Ora tutti vogliono fare un accordo”

WASHINGTON- Le Borse asiatiche hanno aperto questa mattina in profondo rosso: Hong Kong e Taiwan…

5 ore ago

Serie A: pareggio per Roma-Juventus (1-1). Bianconeri a 56 punti

ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…

13 ore ago

Milano Design Week: aperta la mostra Mosca Partners Variations

MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…

15 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone