Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Roma: Concertone 1º Maggio: dal ricordo di Lorenzo Parelli alla musica di Ligabue e Ariete

ROMA – Il tradizionale concertone del 1º Maggio di Piazza San Giovanni a Roma con la conduzione di Ambra Angiolini e Fabrizio Biggio si è aperto nel ricordo di Lorenzo Parelli, il diciottenne di Morsano di Strada, studente dell’istituto Bearzi di Udine, morto a gennaio del 2022 in una azienda dove stava completando il percorso di formazione.
Insieme ad Ambra, sul palco di piazza San Giovanni sono saliti anche i genitori di Lorenzo, Maria Elena e Dino Parelli, che dicono: “Siamo qui per dedicare un pensiero a Lorenzo”, prima di far circolare tra i ragazzi la carta di Lorenzo, nata con la volontà che tragedie come quella di Lorenzo non si ripetano. “Lui vi direbbe: abbiate cura della vita. Se Lorenzo fosse qui ci direbbe che la vita è sacra e dobbiamo onorarla. La sicurezza non ha colore nè bandiera, è di tutti, è una responsabilità collettiva di ognuno di noi”.
Poi inizia la musica. Tocca all’Orchestraccia aprire ufficialmente la diretta tv del Concertone del Primo Maggio da piazza San Giovanni a Roma con una versione rivisitata dell’Inno d’Italia prima e con l’immancabile Bella Ciao 
Fra le esibizioni quelle di Ligabue che ritorna al Concertone dopo 17, Emma, Piero Pelù. Ma la scaletta ha spaziato da Lazza, Tananai, Ariete, e Mr. Rai re di TikTok. Massimo Bonelli direttore artistico da nove anni del Concertone, ha definito il cast di un Primo Maggio che vuole parlare ai giovani.

Articoli Correlati