ROMA – Rallenta la possibilità di intitolare una strada o spiazzo di Roma, al ricercatore Giulio Regeni ucciso dagli 007 egiziani ma ancora senza assicurare alla giustizia gli autori delle torture che hanno portato alla morte il giovane friulano. “A distanza di due anni e mezzo dall’approvazione, da parte dell’Assemblea Capitolina, della mozione con cui si chiedeva l’intitolazione di uno spiazzo a Giulio Regeni, nessun aggiornamento è emerso al riguardo”. Scrive in una nota Antonio De Santis, capogruppo capitolino della lista civica, Virginia Raggi.
“Una questione che, all’epoca, sembrava essere prioritaria anche per l’attuale maggioranza e che oggi, di fatto, parrebbe essere stata derubricata ad argomento di second’ordine.
Ci chiediamo come sia possibile che i proponenti del Pd oggi presenti tra le fila della maggioranza non sapessero nulla del parere sfavorevole sulla mozione in oggetto – nella fattispecie, sul luogo indicato nell’atto – espresso dalla commissione consultiva di toponomastica di Roma Capitale più di un anno fa.
Per quanto ci riguarda, vogliamo credere alla buona fede dei firmatari e alla tesi della pura e semplice dimenticanza.
Adesso, però, ci aspettiamo che si ponga rimedio alla questione e che l’assessore Gotor venga in Aula a riferire”.
VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…
ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…
ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…
ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…
LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…
MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone