Categories: Breaking News

Roma, la discarica di Malagrotta riaccende la polemica con i 250 mln di fondi erogati dalla Regione Lazio

ROMA – La discarica di Malagrotta, quella chiusa durante la gestione del sindaco di Roma, Marino, torna a far discutere dopo che per evitare una pesante sanzione della Corte di giustizia europea, in tempi recenti, la Regione Lazio per soccorrere l’attuale Giunta Gualtieri (Pd) ha erogato un fondo sociale di 250 mln che dovrà essere necessariamente utilizzato entro il 2022. Ma a che cosa dovranno servire quei fondi? Primo su tutti un intervento di pozzi per estrarre il percolato, cioè tutti quei liquamo che ormai hanno già inquinato il terreno sottostante e creato l’allarme per le falde acquifere. E poi c’è la copertura della discarica a cielo aperto. Ma il percorso non sembra così lineare a sentire la versione dei consiglieri capitolini del M5S, Daniele Diaco e Paolo Ferrara. In una nota i due esponenti della Commissione Ambiente del Comune di Roma, lanciano l’allarme per invasi che “saranno ricoperti da 300mila tonnellate di materiale di scarto dei Tmb (Rifiuti da trattamento meccanico biologico), che Ama attualmente non sa dove portare”. In altre parole non solo verrebbe agirata la prescrizione imposta dalla Corte UE ma si tornerebbe a scaricare materiali a Malagrotta.

RED-ROM

Recent Posts

Netanyahu in partenza per gli USA. Incontro con Trump

ISRAELE - L'Ufficio del Primo Ministro israeliano ha reso noto che Benyamin Netanyahu partirà il…

15 minuti ago

Carbonara Day: il 55,3% degli italiani prepara il più popolare dei piatti almeno tre volte al mese

ROMA - Celebra 70 anni la “carbonara”, uno dei piatti più popolari che viene festeggiato…

1 ora ago

La Lega si conferma partito nazionale con il nuovo statuto e il Segretario dura in carica 4 anni

FIRENZE - La Lega ha un nuovo statuto. Il congresso federale del partito, riunito a…

2 ore ago

Lega: il congresso federale a Firenze tra unità e “zero dazi” di Musk ma nel futuro

FIRENZE - Bastava sentire le voci preoccupate dai dazi che venivano dal Vinitaly a Verona…

3 ore ago

Addio ad Antonello Fassari (72), l’oste della serie Tv i Cesaroni

ROMA - E' morto a 72 anni Antonello Fassari, tra gli attori italiani che è…

3 ore ago

Tecnologie Quantistiche: alla Città della Scienza di Napoli un meeting con gli esperti del settore

NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…

12 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone