Categories: Breaking News

Roma: le firme degli intellettuali contro Gualtieri fanno scattare la task force del “tavolino selvaggio”

ROMA – C’è voluta una raccolta di oltre 150 firme di intellettuali contro il sindaco di Roma Roberto Gualtieri per denunciare il degrado del centro urbano perhè il primo cittadino si accorgesse di una situazione fuori controllo dell’occupazione di suolo pubblico. Ieri pomeriggio, infatti, è partita da piazza della Rotonda al Pantheon l’attività della task force anti “tavolino selvaggio”, operata dal nucleo speciale organizzato dalla Polizia Locale di Roma Capitale.
I 25 agenti impegnati nell’operazione hanno evidenziato irregolarità in molti casi. In tre ore sono stati elevati 11 verbali per un totale di 26 mila euro, di cui 5 da 5mila euro per occupazione abusiva del suolo pubblico e 6 da 173 euro per non aver ottemperato alle prescrizioni relative alla concessione (art. 20 Codice della Strada), con la diffida per i trasgressori al ripristino dello stato dei luoghi. Ad essere sottoposte a controllo sono state 10 attività di somministrazione, un negozio di alimentari e un albergo e sono stati liberati circa 100 mq di occupazione abusiva di suolo pubblico.
E’ lo stesso Gualtieri che chiamato in causa ammette: “Abbiamo trovato una situazione di estrema gravità – ha spiegato – e scelto quindi di mettere in campo una stretta contro l’abusivismo relativo all’utilizzo delle OSP, di superare una procedura piuttosto lunga e accidentata per un’azione di contrasto immediata, luogo per luogo. Una situazione che ha un impatto negativo sulla qualità della vita e del decoro, nelle strade e nelle piazze della città, a partire dal centro storico ma non solo”.
Secondo l’assessora capitolina alle Attività Produttive, Monica Lucarelli: “Dovevamo dare una risposta ai cittadini e ai turisti che in questi giorni stanno affollando Roma. Abbiamo scelto di puntare sui controlli per mettere fine alla deregulation che si era creata da due anni a questa parte. Oltre a una questione di decoro c’è poi un problema di sicurezza e intralcio alla viabilità. L’operazione partita ieri non sarà una iniziativa spot ma un intervento strutturale di controllo. Un segnale di ripristino della legalità a fronte di chi decide di andare contro le regole. Con la Polizia locale abbiamo trovato una nuova soluzione di intervento che velocizzerà i tempi e aumenterà l’efficacia dei controlli”.

RED-ROM

Recent Posts

Livorno: sequestrata dalla GdF nave dell’Equador con 2 tonnellate di cocaina

LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…

3 ore ago

Borse: torna il “rosso”, sui mercati pesa il conflitto USA-Cina

MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…

4 ore ago

Libano: raid IDF su un edificio di Baalbek con deposito di armi Hezbollah

LIBANO - Aerei da combattimento israeliani hanno effettuato un raid sulla città libanese di Baalbek,…

5 ore ago

Colombia: la Procura di Roma apre un fascicolo sulla morte del ricercatore Alessandro Coatti

ROMA - La Procura di Roma aprirà un fascicolo sulla morte di Alessandro Coatti,il ricercatore…

5 ore ago

Quarti Champion League: l’Inter vince sul campo del Bayer 1-2

MONACO - L'Inter vince l'andata in Baviera. Olise subito in evidenza nelle prime battute della…

13 ore ago

Francesco Renga, concerto a Teora il 14 agosto per il tour “Angelo-Venti”

Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…

23 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone