Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

ROMA, MANIFESTI OFFENSIVI. ALEMANNO FIRMA ORDINANZA PER RIMOZIONE

ROMA – Il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, ha emesso questa mattina un’ordinanza con la quale si dispone la rimozione o la copertura delle immagini di due manifesti pubblicitari, siti su impianti privati di due condomini a Cinecittà e su via Cristoforo Colombo, che utilizzano rappresentazioni grafiche e di comunicazioni dei messaggi obiettivamente percepiti come lesivi della dignità della donna e realizzati, tra l’altro, anche con palese accostamento a significati afferenti la sfera della sensibilità religiosa della comunità. La campagna pubblicitaria in questione, che è stata già oggetto di valutazione fortemente critica in altre città italiane in cui è stata precedentemente rappresentata, produce un effetto di intollerabile affermazione di pregiudizi culturali e di stereotipi sociali fondati sulla discriminazione di genere e sul credo religioso. Simili pubblicità devono considerarsi come assolutamente lesive dei principi fondamentali che informano lo statuto di Roma Capitale, per come specificamente affermati nella deliberazione n. 25 dell’8 marzo 2010 con la quale l’Assemblea Capitolina ha approvato la moratoria cittadina delle pubblicità lesive della dignità della donna. Le stesse immagini sono presenti anche su alcuni autobus di Atac: l’Amministrazione ne ha chiesto l’immediata rimozione e l’azienda di trasporto pubblico sta tempestivamente provvedendo. Lo comunica l’Ufficio Stampa del Campidoglio.

Articoli Correlati