Categories: Italia

Roma: nasce il corso di psicologia per la Polizia Locale della Scuola di Formazione Capitolina

ROMA – Funzione di controllo e tutela degli spazi pubblici nell’area metropolitana ma anche conoscenza di elementi di psicologia per gestire situazioni delicate in cui siano coinvolti dei cittadini. E’ in questa direzione che la Scuola di Formazione Capitolina si è mossa per offrire un percorso formativo alle forze di Polizia Locale. In collaborazione con l’Ordine degli Psicologi del Lazio è nato il primo corso in Psicologia dell’Emergenza, destinato al Corpo della Polizia Locale.
E’ un progetto pensato espressamente per gli agenti che – durante l’attività lavorativa – possono trovarsi a gestire situazioni delicate come quelle dei sinistri stradali gravi. Focus del corso, le modalità di interazione con vittime, familiari ed eventuali testimoni, con i quali si entra in contatto effettuando i primi rilievi sul posto.
I corsisti formeranno a loro volta i colleghi impegnati su strada, preparandoli a sostenere, comunicare e relazionarsi nella maniera più adeguata con quanti restano coinvolti, direttamente o indirettamente, in eventi tragici e inaspettati. Il tutto, allo scopo di attivare un team specializzato nel primo soccorso.
“Le modalità di gestione di un evento drammatico, come nel caso degli incidenti stradali gravi, possono fare la differenza per chi ne resta vittima: di qui la nostra collaborazione con l’Ordine degli Psicologi del Lazio, che ringrazio per averci supportati in questo progetto di formazione trasversale degli agenti di Polizia Locale, spiega l’Assessore al Personale di Roma Capitale Antonio De Santis.
“Prestare assistenza sulla scena di un incidente stradale significa gestire un complesso insieme di problematiche, relative ad aspetti pratici, sanitari, normativi ed emotivi. In un contesto che richiede scelte rapide e coerenti la competenza psicologica, interessando tutte le dimensioni dell’intervento, può davvero condizionare in modo determinante l’efficacia del risultato. Il progetto formativo ideato dall’amministrazione di Roma Capitale in collaborazione con l’Ordine degli psicologi del Lazio intende appunto investire su questo versante: fornendo cioè agli operatori strumenti utili a integrare, sul piano psicosociale, il loro bagaglio di competenze”, commenta Federico Conte, Presidente Ordine degli Psicologi del Lazio.
 

RED-ROM

Recent Posts

Quarti Champion League: l’Inter vince sul campo del Bayer 1-2

MONACO - L'Inter vince l'andata in Baviera. Olise subito in evidenza nelle prime battute della…

7 ore ago

Francesco Renga, concerto a Teora il 14 agosto per il tour “Angelo-Venti”

Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…

17 ore ago

Biglietti Colosseo: l’Antitrust multa per 20 milioni CoopCulture per pratiche commerciali scorrette

ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…

21 ore ago

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

23 ore ago

Posticipo Serie A: il Napoli a -3 punti dalla vetta dopo il pareggio con il Bologna (1-1)

BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…

23 ore ago

La schermaglia psicologica dei dazi di Trump “ora pronto a trattare”

WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…

23 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone