Categories: Ambiente

Roma: via libera ad Ama per due biodigestori, gli impianti che trasformano i rifiuti in energia termica

ROMA – L’Ama, la società in house di Roma Capitale per lo smaltimento di rifiuti solidi, ha avuto il via libera dalla giunta per la progettazione di due biodigestori
La Giunta ha delegato l’Azienda Ama a partecipare ai bandi previsti all’interno del Pnrr per iniziare a progettare e realizzare moderni impianti di gestione dei rifiuti, a partire dalla realizzazione di due biodigestori. Ma come funzionano e a cosa serviranno questi due impianti? I biodigestori smaltiscono i rifiuti, riducono le emissioni di gas serra in atmosfera e contemporaneamente creano energia termica ed elettrica. Si tratta di impianti in cui vengono trattati, attraverso un processo di compostaggio che avviene per via anaerobica (cioè in assenza di ossigeno), i rifiuti organici domestici e gli scarti agricoli.
“Cominciamo a progettare un futuro efficiente del sistema di raccolta e gestione dei rifiuti a Roma”, ha commentato il Sindaco Roberto Gualtieri. “Il Comune e Ama lavoreranno insieme per sfruttare al meglio l’opportunità rappresentata dai fondi del Pnrr dedicati a realizzare impianti più moderni e sostenibili così da puntare concretamente alla chiusura del ciclo dei rifiuti e ad un’economia sempre più circolare”.
“Vogliamo lasciarci alle spalle la cronica carenza impiantistica della città partendo da subito dalla progettazione di due biodigestori anaerobici – ha spiegato l’assessora Sabrina Alfonsi – che ci consentiranno di valorizzare la frazione organica del rifiuto, che pesa per oltre 150mila tonnellate l’anno e che oggi viene quasi interamente inviata in impianti di compostaggio fuori regione per la produzione di fertilizzanti per agricoltura e biogas”. Al momento non si conoscono i tempi per la ralizzazione dei due impianti.

RED-ROM

Share
Published by
RED-ROM

Recent Posts

L’incontro di Re Carlo III con Meloni e i presidenti di Senato e Camera

ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…

4 ore ago

Carta Identità: via la dicitura “Padre” e “Madre”, torna la dicitura “Genitori”. Lo ha deciso la Cassazione

ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…

5 ore ago

Livorno: sequestrata dalla GdF nave dell’Equador con 2 tonnellate di cocaina

LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…

11 ore ago

Borse: torna il “rosso”, sui mercati pesa il conflitto USA-Cina

MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…

12 ore ago

Libano: raid IDF su un edificio di Baalbek con deposito di armi Hezbollah

LIBANO - Aerei da combattimento israeliani hanno effettuato un raid sulla città libanese di Baalbek,…

12 ore ago

Colombia: la Procura di Roma apre un fascicolo sulla morte del ricercatore Alessandro Coatti

ROMA - La Procura di Roma aprirà un fascicolo sulla morte di Alessandro Coatti,il ricercatore…

12 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone