ROMA – È in atto un importante processo di trasformazione digitale che accompagna la riorganizzazione dell’assistenza territoriale prevista dal PNRR – spiega Pietro Giurdanella, Consigliere nazionale e referente FNOPI (Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche) per Welfair La fiera del fare sanità – Per gli infermieri, il concetto di “ultimo miglio”, inteso come luogo di prossimità del cittadino, va messo al centro del processo di digitalizzazione sanitaria. Al centro dell’approfondimento c’è quindi la relazione con la persona assistita e il suo coinvolgimento nell’ambito della rete familiare”.
La scelta della fiera Welfair fa parte della strategia di FNOPI – già rappresentata nel comitato scientifico di Welfair 2023 dalla sua presidente Barbara Mangiacavalli – per incontrare e confrontarsi con l’intero orizzonte della sanità italiana sull’evoluzione delle professioni infermieristiche. “La sanità digitale necessita dell’empowerment del cittadino, funzionale per una piena attuazione della transizione in corso. Una trasformazione che ha a che fare più con le persone che con il digitale – dichiara Mangiacavalli – Sosteniamo un modello di prossimità nel quale il cittadino, grazie alla tecnologia, alla tele-cooperazione tra i professionisti, alla condivisione dei dati e delle informazioni, si sentirà sempre più al centro di una rete integrata di servizi socio sanitari e assistenziale”.
ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…
BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…
WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…
ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…
CASALNUOVO – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…
All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone